Caricamento...

Cortigianeria

Definizione della parola Cortigianeria

Ultimi cercati: Anormalità - Federato - Potenziato - Mediastino - Gazzosa

Definizione di Cortigianeria

Cortigianeria

[cor-ti-gia-ne-rì-a] s.f. [cor-ti-gia-ne-rì-a] s.f.
Atteggiamento adulatorio, ossequioso, considerato proprio del cortigiano SIN piaggeria sec. XVI
757     0

Altri termini

Maidico

Del mais, che riguarda il mais a. 1900...
Definizione completa

Istruttoria

Dir. Fase del processo in cui vengono compiuti tutti gli atti necessari a istruirlo sec. XVIII...
Definizione completa

Esperibile

Che può essere tentato sec. XVII...
Definizione completa

Rigattiere

Chi compra e vende roba usata, di scarso valore o fuori uso sec. XIV...
Definizione completa

Smarginatura

1 In tipografia e in legatoria, taglio, riduzione dei margini di un libro 2 bot. Minuscola incisione all'apice di un...
Definizione completa

Temerarietà

Audacia spinta all'estremo...
Definizione completa

Mestolata

1 Colpo dato con una mestola o con un mestolo 2 Quantità di malta e sim. che si prende con...
Definizione completa

Contraddanza

Antico ballo in cui gli uomini e le donne si disponevano in due file che si fronteggiavano sec. XVIII...
Definizione completa

Idealizzato

Privo o privato di ogni carattere reale e assimilato a un modello astratto e perfetto: bellezza i. a. 1827...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti