Galenico
Definizione della parola Galenico
Ultimi cercati: Assimilare - Cappellaio - Rattoppare - Civet - Contenimento
Definizione di Galenico
Galenico
[ga-lè-ni-co]  agg. ( pl.m. -ci f. -che) [ga-lè-ni-co]  agg. ( pl.m. -ci f. -che)
								Di Galeno, celebre medico greco del II sec. d.C.  medicamento, preparato g., semplice preparato medicamentoso prodotto direttamente in farmacia (si distingue dalle specialità medicinali di produzione industriale) sec. XVII
								
								
							Altri termini
Eminenza
1 fig. Eccellenza, superiorità: e. d'ingegno 2 Titolo onorifico dei cardinali: Sua Eminenza (abbr. S.E.)  fig. e. grigia...
								Definizione completa
							Scompensare
Causare la rottura di un equilibrio: s. un carico  s. il cuore, provocare uno scompenso cardiaco a. 1865...
								Definizione completa
							Rotta 2
Mar., aer. Direzione lungo la quale procedono una nave in navigazione o un aereo in volo...
								Definizione completa
							Danneggiare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rovinare, deteriorare qlco. SIN sciupare: d. un libro 2 Causare danni materiali o morali a qlcu...
								Definizione completa
							Enfatizzare
1 Pronunciare parole con enfasi 2 Trattare qlco. in modo eccessivo, esagerato SIN ingigantire: e. una notizia a. 1953...
								Definizione completa
							Ardesia
Min. Roccia metamorfica argillosa grigio-nera che si sfalda in lastre sottili, usata per coperture di tetti, lavagne, pavimenti ecc. SIN...
								Definizione completa
							Sub-
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient. e tecnico, in cui significa “sotto” (subacqueo) o “vicino” (subappenninico), ovvero...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			