Caricamento...

Fregio

Definizione della parola Fregio

Ultimi cercati: Morente - Papero - Sfirena - Vespertino - Vociare

Definizione di Fregio

Fregio

Nel cappello dei militari, segno del grado 2 arch. Fascia ornamentale, decorata a rilievi, nella trabeazione tra architrave e cornice • sec. XIII
1 Decorazione, ornamento perlopiù a sviluppo lineare
475     0

Altri termini

Poliandria

1 etnol. Unione matrimoniale, socialmente riconosciuta e legittimata, di una donna con più uomini, tipica di alcune popolazioni primitive 2...
Definizione completa

Copro-

Primo elemento di composti dotti e della terminologia scientifica nei quali significa “feci” (coprofagia)...
Definizione completa

Cimiero

1 Elemento ornamentale che si innalza dall'elmo 2 lett. Elmo sec. XIV...
Definizione completa

Castagnola

1 Petardo a forma di cartoccio chiuso SIN castagnetta 2 zool. Pesce osseo di scogliera dal corpo ovale, di colore...
Definizione completa

Compattezza

1 Forte connessione di parti, di elementi costitutivi SIN coesione: c. di un terreno 2 fig. Coesione di un gruppo:...
Definizione completa

Parassita

Agg. 1 biol. Di organismo che vive parzialmente o totalmente a spese di un altro individuo (detto ospite): insetti p...
Definizione completa

Seme

1 bot. Nelle piante con organi riproduttivi visibili, ovulo fecondato contenente l'embrione e le sostanze nutritive atte a farlo sviluppare...
Definizione completa

Incontrovertibile

Che non può essere messo in discussione: verità i.avv. incontrovertibilmente, in modo i. sec. XVII...
Definizione completa

Tetrastico

Metr. Composto di quattro versi: strofa t. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti