Filosofia
Definizione della parola Filosofia
Ultimi cercati: Asfittico - -lalia - Coabitazione - Erre - Rossore
Definizione di Filosofia
Filosofia
Complesso di dottrine proprie di un autore o di un'epoca: la f. di Aristotele 2 Disciplina che ha per oggetto di studio la produzione filosofica di un'epoca, di una scuola, di un autore
1 Attività intellettiva mirante all'indagine critica e alla riflessione sui principi fondamentali della realtà e dell'essere
Altri termini
Mumble
Voce usata nei fumetti per indicare un sommesso borbottare, un rimuginare mentalmente qlco. a. 1964...
Definizione completa
Iperone
Fis. Particella elementare instabile la cui massa è intermedia tra quella del protone e quella del deutone a. 1957...
Definizione completa
Caveau
Nelle banche, locale sotterraneo blindato in cui sono custoditi i valori a. 1903...
Definizione completa
Scarsità
Insufficienza, soprattutto quantitativa: s. di personale qualificato sec. XIII...
Definizione completa
Occultismo
Complesso di discipline e pratiche (magia, spiritismo, teosofia ecc.) che studiano i fenomeni e le forze misteriose che si...
Definizione completa
Promotore
Agg. Che si assume il compito di organizzare qlco., diffonderne la conoscenza, favorirne lo sviluppo: comitato p. di un referendum...
Definizione completa
Gufaggine
Indole, atteggiamento di persona che ha tendenza a vivere isolata a. 1841...
Definizione completa
Disossidante
Agg. chim. Di sostanza che elimina in tutto o in parte l'ossigeno presente in un metallo allo stato fuso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216