Caricamento...

Filosofia

Definizione della parola Filosofia

Ultimi cercati: Omogeneità - Pigionante - Razionalità - Transitorietà - Dermatologia

Definizione di Filosofia

Filosofia

Complesso di dottrine proprie di un autore o di un'epoca: la f. di Aristotele 2 Disciplina che ha per oggetto di studio la produzione filosofica di un'epoca, di una scuola, di un autore
1 Attività intellettiva mirante all'indagine critica e alla riflessione sui principi fondamentali della realtà e dell'essere
776     0

Altri termini

Elioterapia

Med. Impiego delle proprietà terapeutiche delle radiazioni solari per prevenire o curare varie affezioni a. 1899...
Definizione completa

Consonanza

1 mus. Caratteristica di un intervallo o di un accordo valutato gradevole 2 fig. Conformità, accordo: c. di idee 3...
Definizione completa

Viceministro

1 Sostituto del ministro 2 Nell'ordinamento dell'esecutivo italiano in vigore dal 2001, ministro delegato dal titolare di un dicastero a...
Definizione completa

Lantanide

Chim. Ciascuno dei 15 elementi con caratteristiche simili a quelle del lantanio, detti anche terre rare In funzione di agg...
Definizione completa

Concorrenziale

Econ. Di concorrenza, che fa concorrenza SIN competitivo: prezzo c. a. 1942...
Definizione completa

Tarì

Moneta d'oro di origine araba, importata in Sicilia intorno al Mille sec. XIV...
Definizione completa

Iniziativa

1 Il fatto di dar principio a qlco. passando dall'ideazione all'attuazione: prendere l'i. di qlco....
Definizione completa

Ananas

1 Pianta arbustiva tropicale con foglie rigide, lunghe e aculeate e grossi frutti commestibili a forma di pigna...
Definizione completa

Disistimare

V.tr. [sogg-v-arg] Disprezzare qlcu. o qlco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti