Evidenziare
Definizione della parola Evidenziare
Ultimi cercati: Brodolone - Pareggiamento - Lacrimazione - Container - Cresimare
Definizione di Evidenziare
Evidenziare
[e-vi-den-zià-re]  v.tr. (evidènzio ecc.) [sogg-v-arg ] [e-vi-den-zià-re]  v.tr. (evidènzio ecc.) [sogg-v-arg ]
								1 Mettere in evidenza, segnalare qlco., anche con un evidenziatore: e. le date da ricordare 2 Portare alla luce, far notare qlco.: l'ispezione ha evidenziato gravi irregolarità 3 inform. Selezionare elementi su cui si deve operare a. 1940
								
								
							Altri termini
Dai 2
Si usa per incitare, esortare, a volte anche come lieve forma di rimprovero SIN forza!: non prendertela, d.!...
								Definizione completa
							Strabismo
Med. Difetto della vista che si verifica quando i globi oculari deviano dall'asse ottico divergendo o convergendo tra di loro...
								Definizione completa
							Immortale
Agg. 1 Che, per sua natura, non può morire SIN eterno: anima i. 2 estens. Che, per la sua qualità...
								Definizione completa
							Autoparco
1 Insieme di autoveicoli in dotazione a un ente, a un'azienda ecc. SIN parco macchine 2 Autoparcheggio a. 1939...
								Definizione completa
							Liquidabile
1 Che si può liquidare in sede contabile: merce l. 2 fig. Che può essere risolto, definito: questione l. 3...
								Definizione completa
							Emostasi
Med. Arresto di un'emorragia, spontaneo o attuato con vari mezzi a. 1820...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			