Caricamento...

Evidenziare

Definizione della parola Evidenziare

Ultimi cercati: Circoncidere - Dannoso - Digestivo - Frassineto - Ufficioso

Definizione di Evidenziare

Evidenziare

[e-vi-den-zià-re] v.tr. (evidènzio ecc.) [sogg-v-arg ] [e-vi-den-zià-re] v.tr. (evidènzio ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Mettere in evidenza, segnalare qlco., anche con un evidenziatore: e. le date da ricordare 2 Portare alla luce, far notare qlco.: l'ispezione ha evidenziato gravi irregolarità 3 inform. Selezionare elementi su cui si deve operare a. 1940
578     0

Altri termini

Sgualcire

V.tr. [sogg-v-arg] Spiegazzare, stropicciare carta o stoffa: s. la gonna sgualcirsi v.rifl. [sogg-v] Detto perlopiù di carta o...
Definizione completa

Dualismo

1 Concezione filosofica o scientifica fondata sulla compresenza di due principi o elementi distinti, complementari od opposti: d. di bene...
Definizione completa

Acciuga

Caratteristico pesce del Mediterraneo dal corpo affusolato, di colore argenteo con riga dorsale blu SIN alice: acciughe sotto sale essere...
Definizione completa

Ammobiliare

Arredare uno spazio con mobili, suppellettili o altro: a. una stanza sec. XVII...
Definizione completa

Vattelappesca

Fam. Chi lo sa, vallo a sapere: v. dove si è cacciato!...
Definizione completa

Coronare

1 Cingere, circondare qlco.: i platani coronano la piazza 2 Concludere, completare, realizzare qlco. in modo ottimale: il matrimonio...
Definizione completa

Esultanza

Gioia incontenibile espressa con manifestazioni esteriori SIN tripudio: grande e. dei tifosi sec. XVIII...
Definizione completa

Ahimè

Riferito alla 1ª sing., esprime dolore fisico o spirituale, sconforto, sgomento: a., quanti guai! sec. XIV...
Definizione completa

Atrazina

Chim. Composto tossico usato come erbicida a. 1976...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti