Caricamento...

Usciere

Definizione della parola Usciere

Ultimi cercati: Cancellino - Cromato- - Nonché - Poggiatesta - Inettitudine

Definizione di Usciere

Usciere

[u-sciè-re] s.m. ( anche con riferimento a donna meno diffuso il f. usciera) [u-sciè-re] s.m. ( anche con riferimento a donna meno diffuso il f. usciera)
1 Impiegato che ha il compito di dare informazioni al pubblico, di accompagnare ai vari uffici e di annunciare i visitatori, di sbrigare servizi vari: u. del municipio 2 antiq. Ausiliario dell'ordine giudiziario, detto oggi ufficiale giudiziario sec. XIII
816     0

Altri termini

Pensionamento

Provvedimento che autorizza o impone la cessazione dell'attività di un lavoratore e la sua messa in pensione: chiedere il p...
Definizione completa

Raggirare

Imbrogliare, truffare, circuire qlcu.: quegli imbroglioni mi hanno raggirato sec. XVI...
Definizione completa

Corradicale

Ling. Di vocabolo o di parte costitutiva di un vocabolo che ha la stessa radice di un altro a. 1951...
Definizione completa

Insospettire

V.tr. [sogg-v-arg] Mettere in sospetto qlcu....
Definizione completa

Consono

Adeguato a qlco. SIN appropriato: vestirsi in maniera c. all'importanza della serata sec. XIV...
Definizione completa

Pontile

1 Struttura portuale in muratura, legno o ferro, simile a un ponte, che si protende verso il mare o il...
Definizione completa

Smentire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dimostrare o affermare che una persona ha mentito: s. un compagno 2 Dimostrare non vero ciò...
Definizione completa

Acquamarina

1 Varietà preziosa di berillo di colore verde-azzurro 2 Colore tra l'azzurro e il verde chiaro Anche in funzione di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti