Usciere
Definizione della parola Usciere
Ultimi cercati: Benvenuto - Odontalgia - Inglobamento - Concordanza - Tecnico
Definizione di Usciere
Usciere
[u-sciè-re] s.m. ( anche con riferimento a donna meno diffuso il f. usciera) [u-sciè-re] s.m. ( anche con riferimento a donna meno diffuso il f. usciera)
1 Impiegato che ha il compito di dare informazioni al pubblico, di accompagnare ai vari uffici e di annunciare i visitatori, di sbrigare servizi vari: u. del municipio 2 antiq. Ausiliario dell'ordine giudiziario, detto oggi ufficiale giudiziario sec. XIII
Altri termini
Stampino
1 Placca di materiale vario che porta scritte o disegni traforati e riproducibili su una superficie sottostante facendo scorrere inchiostro...
Definizione completa
Dare 1
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Cedere qlco. a qlcu., trasferirlo ad altri SIN offrire, porgere: d. un libro all'amico...
Definizione completa
Folgore
Fortissima scarica elettrica tra due nubi temporalesche o fra una nube e la terra SIN fulmine sec. XIII...
Definizione completa
Automodellismo
Collezionismo e costruzione di modellini di automobili a. 1979...
Definizione completa
Videogioco
Dispositivo elettronico che utilizza uno speciale monitor o lo schermo di un normale televisore per visualizzare immagini di giochi vari...
Definizione completa
Sinapsi
Fisiol. Congiunzione tra due cellule nervose o fra una cellula nervosa e l'organo periferico di reazione, che consente la trasmissione...
Definizione completa
Ostinarsi
Impuntarsi, intestardirsi su un'opinione o in un atteggiamento SIN insistere: o. su, in un'idea...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132