Caricamento...

Usciere

Definizione della parola Usciere

Ultimi cercati: Concordanza - Neutralizzabile - Podista - Tecnico - Inglobamento

Definizione di Usciere

Usciere

[u-sciè-re] s.m. ( anche con riferimento a donna meno diffuso il f. usciera) [u-sciè-re] s.m. ( anche con riferimento a donna meno diffuso il f. usciera)
1 Impiegato che ha il compito di dare informazioni al pubblico, di accompagnare ai vari uffici e di annunciare i visitatori, di sbrigare servizi vari: u. del municipio 2 antiq. Ausiliario dell'ordine giudiziario, detto oggi ufficiale giudiziario sec. XIII
787     0

Altri termini

Villanzone

Persona maleducata sec. XVI...
Definizione completa

Centrifugo

Che tende ad allontanarsi da un punto centrale (contrapposto a centripeto) forza c., in fisica, forza di tipo inerziale a...
Definizione completa

Cimatura

1 Potatura delle piante...
Definizione completa

Lindore

Pulizia, accuratezza, nitore: il l. delle lenzuola lavate e stirate a. 1963...
Definizione completa

Apofonia

Ling. Alternanza di una vocale o della quantità vocalica (breve o lunga) in parole derivate dalla stessa radice, per cui...
Definizione completa

Processo

1 dir. Insieme di attività attraverso cui un organo giurisdizionale accerta la verità o giunge alla soluzione di una controversia...
Definizione completa

Gag

Battuta, trovata comica...
Definizione completa

Bruschino

Spazzola per cavalli a. 1865...
Definizione completa

Imbianchino

1 Operaio, artigiano che esegue lavori di tinteggiatura 2 fig. spreg. Pessimo pittore a. 1817...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti