Caricamento...

Esonerare

Definizione della parola Esonerare

Ultimi cercati: Torrentismo - Scintillante - Oblato - Squallore - Emù

Definizione di Esonerare

Esonerare

[e-sò-ne-rà-re] v. (esònero ecc.) [e-sò-ne-rà-re] v. (esònero ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Dispensare, esentare qlcu. da un obbligo: e. gli studenti dalle ore di religione esonerarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Liberarsi da un impegno a. 1812
685     0

Altri termini

Marmocchio

Scherz. Bambino, fanciullo, pargolodim. marmocchietto sec. XVII...
Definizione completa

Semidio

1 Essere mitologico intermedio fra gli dei e gli uomini, generalmente nato da una divinità e da un mortale 2...
Definizione completa

Doppio

Agg. 1 Che equivale a due volte la quantità, la grandezza assunta come riferimento: d. razione...
Definizione completa

Grazia

1 Aspetto esteriore di oggetti o persone caratterizzato da bellezza, eleganza, semplicità: la g. di una pittura, di un viso...
Definizione completa

Lince

Felino con muso simile a quello di un gatto, orecchie a punta sormontate da un ciuffetto, pelo pregiato grigio-fulvo maculato...
Definizione completa

Contrafforte

1 arch. Struttura muraria di rinforzo, sporgente rispetto all'allineamento generale 2 Ramificazione laterale di una catena montuosa sec. XV...
Definizione completa

Arpeggiare

1 mus. Suonare l'arpa o altri strumenti a corda 2 mus. Eseguire arpeggi 3 vet. Detto di un quadrupede, camminare...
Definizione completa

Verdastro

Di un colore verde contaminato da altre tinte o sbiadito, pallido a. 1805...
Definizione completa

Premuroso

Di persona, pieno di premure e di attenzioni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti