Caricamento...

Esonerare

Definizione della parola Esonerare

Ultimi cercati: Banderilla - Morse - Edonismo - Tipografico - Sagra

Definizione di Esonerare

Esonerare

[e-sò-ne-rà-re] v. (esònero ecc.) [e-sò-ne-rà-re] v. (esònero ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Dispensare, esentare qlcu. da un obbligo: e. gli studenti dalle ore di religione esonerarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Liberarsi da un impegno a. 1812
663     0

Altri termini

Siccativo

Chim. Di sostanza che ha la proprietà di far seccare il materiale a cui viene aggiunta: sostanza s. sec. XV...
Definizione completa

Trascinatore

Agg. 1 Che trascina 2 fig. Che attrae in modo irresistibile, affascina, esalta: simpatia t. s.m. (anche al f...
Definizione completa

Bolletta

Ricevuta che attesta un'operazione commerciale: b. di consegna...
Definizione completa

Appassimento

1 bot. Perdita di freschezza dei vegetali per carenza d'acqua SIN avvizzimento 2 fig. Perdita della freschezza, della vitalità, dello...
Definizione completa

Mezzosangue

1 Cavallo dei cui genitori uno solo è un purosangue: un buon m. 2 estens. Meticcio, mulatto a. 1945...
Definizione completa

Pretorio 1

Del pretore: sentenza p., editto p. sec. XVI...
Definizione completa

Imballare 2

V.tr. [sogg-v-arg] Dare troppo gas a un motore a scoppio, causando una perdita di potenza: i. il motore dell'auto...
Definizione completa

Ricreazione

1 Pausa dallo studio o dal lavoro...
Definizione completa

Pizzicare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Stringere una porzione di pelle di qlcu. tra il pollice e l'indice: p. il bambino...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti