Caricamento...

Copertina

Definizione della parola Copertina

Ultimi cercati: Datore - Nevischiare - Garbuglio - Marker - Matronale

Definizione di Copertina

Copertina

[co-per-tì-na] s.f. [co-per-tì-na] s.f.
1 Coperta leggera 2 Rivestimento esterno di libri, quaderni, riviste ecc. In funzione di agg. inv. solo nella loc. ragazza c., modella che compare sulla copertina di riviste sec. XIV
537     0

Altri termini

Equivocare

Fraintendere fatti, comportamenti o parole, anche con specificazione dell'ambito: hai equivocato sul mio gesto sec. XIV...
Definizione completa

-istica

Suffisso usato per formare sostantivi astratti indicanti tecniche, studi, ambiti di ricerca, metodologie varie (francesistica, modellistica)...
Definizione completa

Cocchiume

Foro della botte praticato in un punto del diametro massimo...
Definizione completa

Radiofonico

Relativo alla radiofonia: apparecchio r....
Definizione completa

Iscrizione

1 Inclusione di una persona tra i membri di un'organizzazione o tra i partecipanti a un'attività...
Definizione completa

Hotel

Albergo: h. garni o meublé, che non fa servizio ristorante a. 1813...
Definizione completa

Irriconoscibilità

Impossibilità di essere riconosciuto a. 1887...
Definizione completa

Dettaglio

1 Ogni minima parte che compone un insieme SIN particolare: entrare nei d....
Definizione completa

Papiraceo

1 Costituito da papiro o relativo ad esso: codice, rotolo p. 2 Che ha l'aspetto del papiro sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti