Caricamento...

Copertina

Definizione della parola Copertina

Ultimi cercati: Numismatico - Pifferaio - Retta 3 - Endecasillabo - Triangolo

Definizione di Copertina

Copertina

[co-per-tì-na] s.f. [co-per-tì-na] s.f.
1 Coperta leggera 2 Rivestimento esterno di libri, quaderni, riviste ecc. In funzione di agg. inv. solo nella loc. ragazza c., modella che compare sulla copertina di riviste sec. XIV
566     0

Altri termini

Occultazione

Nel l. dell'astronomia, sparizione parziale o totale di un astro dietro un altro astro SIN eclissi sec. XIV...
Definizione completa

Stampino

1 Placca di materiale vario che porta scritte o disegni traforati e riproducibili su una superficie sottostante facendo scorrere inchiostro...
Definizione completa

Alzo

Parte mobile del dispositivo di puntamento delle armi da fuoco mirare, tirare ad a. zero, al corpo, per uccidere ~fig...
Definizione completa

Attualità

1 Qualità di ciò che è conforme ai tempi che si stanno vivendo SIN modernità...
Definizione completa

Scucito

1 Che manca della cucitura o che ha la cucitura rotta: manica s. 2 fig. Privo di logica e di...
Definizione completa

Vigogna

1 Mammifero simile al lama, diffuso nelle Ande, dove viene allevato come animale da soma e da lana 2 La...
Definizione completa

Appianabile

Che si può appianare, conciliare, comporre a. 1819...
Definizione completa

Naturalizzare

V.tr. [sogg-v-arg+compl.pred] dir. Riconoscere qlcu. cittadino di uno stato: n. i profughi slavi cittadini italiani...
Definizione completa

Terrigno

Che richiama la terra nell'aspetto, nella consistenza o nel colore sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti