Caricamento...

Epifania

Definizione della parola Epifania

Ultimi cercati: Fotomontaggio - Defilato - -ata - Pozzanghera - Trebisonda

Definizione di Epifania

Epifania

Festa del 6 gennaio che ricorda tale fatto • sec. XIII
1 Apparizione, rivelazione della divinità 2 Nella religione cristiana, la prima manifestazione di Gesù, che avvenne davanti ai Magi nella grotta di Betlemme
671     0

Altri termini

Briglia

1 Ciascuna delle due redini attaccate al morso che servono a guidare il cavallo...
Definizione completa

Dont

Nel l. di borsa, contratto a premio con il quale il compratore acquista la facoltà di ritirare un certo quantitativo...
Definizione completa

Roverella

Varietà di quercia diffusa nelle regioni mediterranee, con foglie pelose nella parte inferiore a. 1959...
Definizione completa

Science Fiction

Fantascienza a. 1959...
Definizione completa

Termoregolatore

Agg. biol. centri t., quelli che presiedono alla regolazione del calore di un organismo s.m. Dispositivo automatico in grado...
Definizione completa

Ristagno

1 Arresto dello scorrimento di acque o di altri liquidi: r. dell'acqua in un bacino 2 fig. Fase di arresto...
Definizione completa

Uniformazione

Omogeneizzazione, assimilazione di realtà diverse: è in atto una progressiva u. dei gusti a. 1879...
Definizione completa

Farmacopea

1 Parte della scienza medica che studia la preparazione dei farmaci 2 Trattato, corso di farmacologia f. ufficiale, elenco ufficiale...
Definizione completa

Utente

1 Chi usufruisce di un servizio, pubblico o privato SIN fruitore: u. del gas...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti