Caricamento...

Entente

Definizione della parola Entente

Ultimi cercati: Costellato - Emme - Landa 2 - Malinconia - Avanguardismo

Definizione di Entente

Entente

S.f. fr. ( pl. ententes) in it. s.f. inv. (o pl. orig. ) s.f. fr. ( pl. ententes) in it. s.f. inv. (o pl. orig. )
Accordo diplomatico tra due Stati, intesa politica e. cordiale, l'intesa tra Francia e Inghilterra del 1904 a. 1951
754     0

Altri termini

Psicanalisi

Vedi psicoanalisi, vedi psicoanalista, vedi psicoanalitico, vedi psicoanalizzare...
Definizione completa

Cattedrale

Agg. Che è sede di cattedra vescovile...
Definizione completa

Radicolare

Med. Relativo alla radice di un organo a. 1892...
Definizione completa

Liquirizia

1 Erba con steli ramosi e fiori violacei, dalle cui radici si estrae un succo utilizzato nella preparazione di dolci...
Definizione completa

Superalcolico

Agg. Di bevanda la cui gradazione alcolica supera i 21 gradi s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1960...
Definizione completa

Endocardite

Med. Infiammazione dell'endocardio a. 1841...
Definizione completa

Ritorto

Agg. Attorcigliato arch. colonna r., con andamento a spirale s.m. Filato ottenuto con la ritorcitura di più fili sec...
Definizione completa

Super-

Primo elemento di composti nei quali indica posizione alta nello spazio (superattico), superamento di limite (supersonico), eccesso (supernutrizione), valore superlativo...
Definizione completa

Motilità

Capacità degli organismi viventi di muoversi spontaneamente, cioè di cambiare la posizione del proprio corpo o quella di una sua...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti