Caricamento...

Faraglione

Definizione della parola Faraglione

Ultimi cercati: Anodino - Stenografia - Massimalista - Lettiera - Praticona

Definizione di Faraglione

Faraglione

[fa-ra-glió-ne] s.m. [fa-ra-glió-ne] s.m.
Grosso scoglio in prossimità della costa sec. XIV
502     0

Altri termini

Catalogno

Pianta arbustiva che costituisce una varietà di gelsomino a fiori grandi a. 1912...
Definizione completa

Perlinato

Agg. cine. Di schermo da proiezione che è stato sottoposto a perlinatura s.m. 1 edil. Rivestimento per soffitti o...
Definizione completa

Perigonio

Bot. Perianzio di fiore, non differenziato in calice e corolla e costituito da tepali a. 1813...
Definizione completa

Diplomato

Agg. Che è in possesso di un diploma professionale: stenodattilografa d. s.m. (f. -ta) Chi ha conseguito un diploma...
Definizione completa

Lattiera

1 Brocca per servire il latte in tavola 2 Recipiente in cui si raccoglie il latte appena munto a. 1850...
Definizione completa

Psichiatria

Ramo della medicina che si occupa delle malattie mentali a. 1841...
Definizione completa

Conchino

Gioco di carte simile al ramino a. 1950...
Definizione completa

Sfilare 2

1 Detto soprattutto di reparti militari inquadrati e di squadre sportive, avanzare in fila: gli alpini sfilano davanti al palco...
Definizione completa

Distale

Anat. Che è lontano, distante dal punto convenzionalmente considerato come origine di un organo: estremità d. di un arto a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti