Caricamento...

Duracino

Definizione della parola Duracino

Ultimi cercati: Esterificazione - Nobel - Legname - Garbato - Colonialista

Definizione di Duracino

Duracino

[du-rà-ci-no] agg. s. [du-rà-ci-no] agg. s.
agg. Detto di una varietà di pesca o di ciliegia la cui polpa non si distacca dal nocciolo s.f. (spec. pl.) Ciliegia o pesca di tale tipo sec. XIV
557     0

Altri termini

Debito 1

Suggerito dal rispetto di norme, di convenienze, di consuetudini SIN opportuno, conveniente: agire nelle d. forme a tempo d., nel...
Definizione completa

Sella

1 Sedile a forma concava, di cuoio, che si mette sul dorso di un cavallo, di un mulo o di...
Definizione completa

Carcerato

Agg. Tenuto in carcere: un ragazzo c. s.m. (f. -ta) Chi è in carcere SIN detenuto, recluso: rivolta dei...
Definizione completa

Spacconata

Azione o discorso da spaccone sec. XVIII...
Definizione completa

Paesistico

Riguardante il paesaggio in generale e la rappresentazione artistica di paesaggi SIN paesaggistico: bellezze p. vincolo p., nel l. giur...
Definizione completa

Raffreddore

Nel l. com., infiammazione acuta delle vie respiratorie: r. da fieno sec. XVIII...
Definizione completa

Sconquassato

1 Che si trova in cattivo stato, mal ridotto: edificio s. 2 fig. Fisicamente prostrato, frastornato: mi sento tutto s...
Definizione completa

Argot

Gergo a. 1819...
Definizione completa

Terra

1 (iniziale maiusc., solo sing.) Terzo pianeta (in rapporto alla distanza dal Sole) del sistema solare: la rotazione della...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti