Caricamento...

Duracino

Definizione della parola Duracino

Ultimi cercati: Altaico - Contratto 2 - Efesino - Prediligere - Marca 2

Definizione di Duracino

Duracino

[du-rà-ci-no] agg. s. [du-rà-ci-no] agg. s.
agg. Detto di una varietà di pesca o di ciliegia la cui polpa non si distacca dal nocciolo s.f. (spec. pl.) Ciliegia o pesca di tale tipo sec. XIV
585     0

Altri termini

Predisposizione

1 Approntamento, organizzazione preventiva di qlco.: p. di misure di sicurezza 2 estens. Disposizione innata, attitudine: p. per il...
Definizione completa

Chiodo

1 Bastoncino metallico di varia lunghezza e spessore, acuminato a un'estremità e terminante all'altra in una capocchia, usato per connettere...
Definizione completa

Conduttività

Fis. Proprietà dei corpi di trasmettere calore, elettricità ecc.: c. elettrica a. 1889...
Definizione completa

Ghettizzazione

Separazione, allontanamento di una persona o di un gruppo sociale dal vivo della società SIN emarginazione a. 1975...
Definizione completa

Fagiolino

(spec. pl.) Varietà di fagiolo che presenta baccello piuttosto sottile e allungato di colore verde scuro totalmente commestibile sec...
Definizione completa

Accedere

1 Raggiungere un luogo ed entrarvi: da qui si accede alla tenuta 2 fig. Avere accesso a un corso, a...
Definizione completa

Difettoso

Che mostra difetti, imperfezioni, inconvenienti SIN imperfetto: vista d....
Definizione completa

Microbiologo

Chi studia la microbiologia a. 1957...
Definizione completa

Animella

1 gastr. (spec. pl.) Parte bianca e spugnosa delle interiora del vitello e dell'agnello, corrispondenti al timo e al...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti