Caricamento...

Dragoncello

Definizione della parola Dragoncello

Ultimi cercati: Liquoreria - Stregare - Picacismo - Limicolo - Doppiopetto

Definizione di Dragoncello

Dragoncello

[dra-gon-cèl-lo] s.m. [dra-gon-cèl-lo] s.m.
Pianta erbacea, cespugliosa, aromatica, con fiori a capolino in pannocchie, usata in cucina e in profumeria SIN dragone sec. XVI
938     0

Altri termini

Essai

Saggio, esperimento cinema d'e., produzione e proiezione di film d'autore...
Definizione completa

Strategia

1 Settore dell'arte militare che predispone le linee generali di condotta nelle varie operazioni di guerra, al fine di arrivare...
Definizione completa

Prefabbricato

Agg. 1 Di elemento costruttivo fabbricato in appositi luoghi di produzione, prima dell'installazione: travi p. di cemento...
Definizione completa

Macis

Denominazione commerciale della membrana che contiene il seme della noce moscata sec. XIV...
Definizione completa

Cinturone

Cintura alta di cuoio propria di divise militari o di equipaggiamenti da caccia, dotata di alloggiamento per armi, munizioni ecc...
Definizione completa

Realizzabile

1 Che può essere realizzato 2 econ. Che può essere convertito in denaro liquido: bene r. a. 1835...
Definizione completa

Redditizio

Che produce reddito, profitto SIN remunerativo, lucroso: investimento r. a. 1881...
Definizione completa

Allentamento

1 Riduzione di tensione: a. dell'attenzione, della minaccia 2 mecc. Diminuzione della tenuta di un collegamento SIN cedimento sec. XIII...
Definizione completa

Nuca

1 anat. La regione cervicale posteriore, situata tra la base e la volta del cranio, corrispondente all'estremità superiore della colonna...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti