Definizione di Maggese
Maggese
[mag-gé-se] s.m. [mag-gé-se] s.m.
1 Trattamento agricolo in base al quale un terreno o un campo viene lasciato per qualche tempo in riposo senza essere seminato, pur essendo concimato e lavorato con una certa frequenza, affinché torni fertile: tenere i campi a m. 2 estens. Terreno che viene trattato in tale modo sec. XVI
Altri termini
-istico
Suffisso usato per formare aggettivi connessi con i sostantivi in -ismo (egoistico, altruistico, ciclistico)...
Definizione completa
Onorificenza
Riconoscimento di onore (titolo, carica, decorazioni ecc.) concesso per particolari benemerenze: concedere un'o. sec. XIV...
Definizione completa
Esistenzialismo
Filos. Corrente di pensiero novecentesca che mette in risalto la problematicità dell'esistenza del singolo individuo: l'e. di Jean-Paul Sartre a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
