Caricamento...

Maggese

Definizione della parola Maggese

Ultimi cercati: Streamer - Trafugamento - Skipper - Spiazzare - Catecù

Definizione di Maggese

Maggese

[mag-gé-se] s.m. [mag-gé-se] s.m.
1 Trattamento agricolo in base al quale un terreno o un campo viene lasciato per qualche tempo in riposo senza essere seminato, pur essendo concimato e lavorato con una certa frequenza, affinché torni fertile: tenere i campi a m. 2 estens. Terreno che viene trattato in tale modo sec. XVI
537     0

Altri termini

Brenna

Ronzino sec. XIV...
Definizione completa

Catch

Lotta libera americana che non esclude alcun colpo a. 1950...
Definizione completa

Inquadratura

1 Collocazione in una cornice, in un riquadro 2 Spazio visivo ripreso da una macchina fotografica o cinematografica...
Definizione completa

Quarantotto

Agg. num. card. Numero naturale equivalente a quattro decine e otto unità (scritto 48 in cifre arabe, XLVIII in numeri...
Definizione completa

Filogenesi

Biol. Storia dell'evoluzione di una specie animale o vegetale a. 1875...
Definizione completa

Intercettare

Identificare e fermare qlco., in modo che non giunga a destinazione...
Definizione completa

Dollaro

Unità monetaria degli Stati Uniti d'America e di diversi altri paesi, come il Canada e l'Australia a. 1829...
Definizione completa

Monolitico

1 Costituito da un monolito: obelisco m. 2 fig. Solidale, che ha compattezza ma anche rigidità di comportamento: il blocco...
Definizione completa

Porticato

Agg. Dotato di portici: strada p. s.m. Portico ampio e lungo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti