Caricamento...

Maggese

Definizione della parola Maggese

Ultimi cercati: Impartire - Drappello - Ravvisare - Restyling - Scippare

Definizione di Maggese

Maggese

[mag-gé-se] s.m. [mag-gé-se] s.m.
1 Trattamento agricolo in base al quale un terreno o un campo viene lasciato per qualche tempo in riposo senza essere seminato, pur essendo concimato e lavorato con una certa frequenza, affinché torni fertile: tenere i campi a m. 2 estens. Terreno che viene trattato in tale modo sec. XVI
597     0

Altri termini

Messaggistica

Tutto ciò che riguarda la comunicazione e le tecnologie ad essa relative a. 1982...
Definizione completa

Partenopeo

Agg. Della città di Napoli SIN napoletano: tradizione canora p. s.m. (f. -a) Nel sign. dell'agg. sec. XV...
Definizione completa

Egotista

Persona egoista In funzione di agg., che denota egotismo sec. XVIII...
Definizione completa

Indaffarato

Che ha molto daffare: essere i. nei preparativi a. 1887...
Definizione completa

Scorfano

1 zool. Scorpena 2 fig. Persona molto brutta sec. XV...
Definizione completa

Fantasmagoria

1 Rapida successione di immagini, luci e colori: f. di costumi, di scene 2 fig. Congerie di concetti, idee, dati...
Definizione completa

Guest House

Denominazione di fattorie o case che funzionano da alberghi di campagna a. 1983...
Definizione completa

Contaminuti

Meccanismo a orologeria che suona dopo un numero predeterminato di minuti a. 1981...
Definizione completa

Delicatezza

1 Qualità di ciò che non urta, non offende i sensi ma al contrario li blandisce, inducendo sensazioni gradevoli SIN...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti