Caricamento...

Maggese

Definizione della parola Maggese

Ultimi cercati: Sfibrante - Cosmesi - Fasometro - Recidere - Fronzolo

Definizione di Maggese

Maggese

[mag-gé-se] s.m. [mag-gé-se] s.m.
1 Trattamento agricolo in base al quale un terreno o un campo viene lasciato per qualche tempo in riposo senza essere seminato, pur essendo concimato e lavorato con una certa frequenza, affinché torni fertile: tenere i campi a m. 2 estens. Terreno che viene trattato in tale modo sec. XVI
624     0

Altri termini

Brillante

Agg. 1 Risplendente, lucente: specchio b....
Definizione completa

-istico

Suffisso usato per formare aggettivi connessi con i sostantivi in -ismo (egoistico, altruistico, ciclistico)...
Definizione completa

Foglifero

Bot. Fornito di foglie a. 1865...
Definizione completa

Ghignare

Ridere con ironia, con sarcasmo...
Definizione completa

Bilama

Di rasoio di sicurezza con due lame sovrapposte a. 1974...
Definizione completa

Onorificenza

Riconoscimento di onore (titolo, carica, decorazioni ecc.) concesso per particolari benemerenze: concedere un'o. sec. XIV...
Definizione completa

Esistenzialismo

Filos. Corrente di pensiero novecentesca che mette in risalto la problematicità dell'esistenza del singolo individuo: l'e. di Jean-Paul Sartre a...
Definizione completa

Vasaio

Artigiano che fabbrica e vende vasi sec. XIV...
Definizione completa

Staminifero

Bot. Di fiore o di pianta provvisti solo di stami a. 1855...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti