Caricamento...

Privazione

Definizione della parola Privazione

Ultimi cercati: Lago- - Scrollata - Platonico - Disubbidiente - Anticamera

Definizione di Privazione

Privazione

è introdotto dalla prep. di: mancante di idee
1 Sottrazione o perdita di qlco.: soffrire per la p. dell'affetto materno 2 (spec. pl.) Stenti, sacrifici, disagi: sopportare molte p.dim. privazioncina, privazioncella sec. XIV Il complemento di privazione indica di che cosa si è sforniti o si viene privati. Può dipendere da aggettivi, part. pres. o pass. con valore di agg. o da verbi
718     0

Altri termini

Blastomero

Biol. Ciascuna delle cellule che derivano dalla segmentazione dell'uovo fecondato e che costituiscono la blastula a. 1931...
Definizione completa

Gallonato

Decorato con galloni: portiere g. sec. XVIII...
Definizione completa

Cervellata

Gastr. Salsiccia a base di carne e cervello di maiale con aggiunta di aromi, tipica della Lombardia sec. XV...
Definizione completa

Naïf

Agg. Riferito a pittura che rappresenta la realtà in maniera ingenua, quasi primitiva...
Definizione completa

Sorridente

1 Che sorride...
Definizione completa

Maltusiano

Agg. Relativo all'economista Th.R. Malthus o al maltusianesimo s.m. (f. -na) Fautore, seguace delle teorie di Malthus a...
Definizione completa

Neoeletto

Agg. Di candidato che ha vinto una competizione, elettorale o di altro tipo, ed è stato quindi da poco eletto...
Definizione completa

Gerarchico

1 Di, della gerarchia: scala g. per via g., procedendo dall'inferiore al superiore immediato sino ad arrivare al vertice della...
Definizione completa

Svergognare

Far vergognare qlcu., rimproverandogli una colpa di fronte ad altri...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti