Caricamento...

Dotto 1

Definizione della parola Dotto 1

Ultimi cercati: Oncia - Domesticità - Immortale - Inaugurazione - Irremovibilità

Definizione di Dotto 1

Dotto 1

Che ha per fine il conseguimento del sapere: d. ricerche • s.m. (f. -ta) Persona dotta: lingua dei d.• avv. dottamente, in modo d. • sec. XIV
agg. 1 Riferito a persona che ha studiato a lungo acquisendo ampie e approfondite conoscenze SIN erudito, sapiente: uomo molto d. 2 Riferito a cosa che è frutto di profonda conoscenza e di ricca documentazione: d. dissertazione, letteratura d.
485     0

Altri termini

Modiglione

Arch. Mensola ornamentale o di sostegno delle cornici degli ordini classici sec. XVI...
Definizione completa

Rigoglioso

1 Di pianta, che cresce vigorosa, che è in pieno sviluppo SIN lussureggiante: vegetazione r. 2 fig. Di cosa o...
Definizione completa

Panna 1

1 Parte più grassa del latte, che affiora spontaneamente in certe condizioni o che si ottiene industrialmente con macchine scrematrici...
Definizione completa

Pervadere

1 Detto di odori o sostanze aeriformi, impregnare un ambiente: il fumo pervade la stanza 2 fig. Detto di un...
Definizione completa

Chiacchiericcio

1 Chiacchierio, parlottio 2 Pettegolezzo a. 1849...
Definizione completa

Corredare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rifornire, dotare qlco. di ciò che è utile o necessario: c. un laboratorio di strumenti fig...
Definizione completa

Annidare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Nascondere, covare un sentimento nell'animo, nel cuore annidarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] 1 Detto di animali...
Definizione completa

Pietrificazione

Processo naturale o indotto, in virtù del quale la materia acquista la consistenza della pietra sec. XVII...
Definizione completa

Sintantoché

Fintantoché, fino al momento in cui...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti