Capitare
Definizione della parola Capitare
Ultimi cercati: Vivagno - Taoismo - Ace - Futilità - Glossopatia
Definizione di Capitare
Capitare
In usi generalizzati, l'arg. può essere sottinteso: sono cose che capitano. Con frase soggettiva al posto del soggetto, il v., in 3ª sing., assume valore impers.: a tutti capita di perdere la pazienz
1 Giungere casualmente in un dato posto SIN arrivare: il poliziotto capitò in quel bar c. bene, male, avere fortuna o sfortuna in una determinata occasione 2 Presentarsi a qlcu., spesso con soggetto posposto: a mio fratello è capitata una bella occasione c. fra capo e collo, presentarsi improvvisamente 3 Detto di ricorrenze e sim., cadere in una certa data (l'arg. è rappresentato da un'espressione di tempo): il tuo compleanno capita di domenica 4 Accadere, succedere a qlcu., spesso con soggetto posposto: gli è capitata una disgrazia
Altri termini
Intimazione
1 Ordine perentorio 2 dir. Comunicazione ufficiale con cui si avverte un soggetto che deve ottemperare a un obbligo SIN...
Definizione completa
Battipanni
Arnese domestico in vimini o in plastica, a forma di spatola, con manico piuttosto lungo, che serve per battere tappeti...
Definizione completa
Sfare
V.tr. [sogg-v-arg] Disfare o sciogliere qlco.: il sole ha sfatto la neve sfarsi v.rifl. [sogg-v] Sciogliersi...
Definizione completa
Oscillometro
1 med. Strumento utilizzato per la misurazione dell'espansibilità delle pareti arteriose di un arto 2 Nell'ingegneria navale, strumento per misurare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164