Caricamento...

Cannare

Definizione della parola Cannare

Ultimi cercati: Tosasiepi - Progressività - Apporto - Sgelare - Arrivista

Definizione di Cannare

Cannare

[can-nà-re] v. [can-nà-re] v.
v.tr. [sogg-v-arg] gerg. 1 Sbagliare qlco., spec. in ambito scolastico: c. la risposta 2 Cogliere qlcu. in errore, castigarlo: il professore mi ha cannato v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Compiere errori a. 1973
538     0

Altri termini

Fognatura

1 Complesso delle opere di canalizzazione delle acque di scarico 2 agr. Drenaggio di un terreno sec. XVI...
Definizione completa

Barbetta

S.f. 1 Barba tenuta corta 2 Ciuffo di peli sul muso di alcuni animali (p.e. la capra) o...
Definizione completa

Ecolalia

1 Abitudine di ripetere, parlando, una o più parole della stessa frase: l'ho detto io, l'ho detto 2 med. Disturbo...
Definizione completa

Onduregno

Agg. Dell'Honduras, in Sud America s.m. (f. -gna) Abitante, nativo dell'Honduras a. 1958...
Definizione completa

Coltelliera

Custodia per coltelli sec. XVIII...
Definizione completa

Tachione

Fis. Presunta particella elementare...
Definizione completa

Demologia

Studio delle tradizioni e dei costumi popolari a. 1892...
Definizione completa

Oste 1

Proprietario o gestore di un'osteria fig. fare i conti senza l'o., fare piani senza tenere conto di eventuali difficoltà sec...
Definizione completa

Spezzatino

Pietanza a base di carne tagliata a pezzi, rosolata e fatta cuocere in tegame a fuoco basso con aggiunta di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6054

giorni online

508536

utenti