Caricamento...

Disavventura

Definizione della parola Disavventura

Ultimi cercati: Leggerezza - Stabulazione - Sterilità - Degustazione - Levriero

Definizione di Disavventura

Disavventura

[di-sav-ven-tù-ra] s.f. [di-sav-ven-tù-ra] s.f.
Evento, caso sfavorevole che procura conseguenze dannose o spiacevoli SIN contrarietà: narrare le proprie d. per d., per disgrazia, per malasorte sec. XIII
544     0

Altri termini

Abbioccato

Fam. Intontito, mezzo addormentato, spec. per troppo cibo a. 1950...
Definizione completa

Catottrica

Fis. Settore dell'ottica che studia i fenomeni di riflessione della luce sec. XVIII...
Definizione completa

Ecumenico

Che riguarda tutte le terre abitate, spec. nel l. religioso SIN universale concilio e., quello a cui partecipano tutti i...
Definizione completa

Fisiocrazia

Dottrina economica sviluppatasi in Francia nel XVIII sec., che faceva risiedere la fonte della ricchezza nell'agricoltura a. 1803...
Definizione completa

Vibrissa

1 zool. Nei mammiferi, pelo o setola sensoriale (p.e. i baffi del gatto) 2 anat. Nell'uomo, pelo all'interno delle...
Definizione completa

Rabbia

1 vet., med. Malattia infettiva che colpisce alcuni animali (p.e. cani, gatti) dai quali può essere trasmessa all'uomo con...
Definizione completa

Palafitta

1 Tipo di fondazione eseguita conficcando pali in terreni invasi dalle acque SIN palificazione...
Definizione completa

Condrioma

Biol. Costituente cellulare presente nel citoplasma a. 1914...
Definizione completa

Machiavellico

Spregiudicato e subdolo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti