Caricamento...

Disavventura

Definizione della parola Disavventura

Ultimi cercati: Approvazione - Coprifiamma - Evasività - Negoziale - Predazione

Definizione di Disavventura

Disavventura

[di-sav-ven-tù-ra] s.f. [di-sav-ven-tù-ra] s.f.
Evento, caso sfavorevole che procura conseguenze dannose o spiacevoli SIN contrarietà: narrare le proprie d. per d., per disgrazia, per malasorte sec. XIII
522     0

Altri termini

Pulsar

Astr. Stella in grado di emettere radioonde sotto forma di impulsi brevi e regolari a. 1968...
Definizione completa

Paratassi

Ling. Costruzione del periodo basata sulla coordinazione di frasi indipendenti per mezzo di congiunzioni (p.e. vado e torno) o...
Definizione completa

Viscere

1 anat. Ciascuno degli organi racchiusi nella cavità toracica e addominale dei vertebrati: dolori ai v., alle v....
Definizione completa

Canapuccia

Seme di canapa sec. XVII...
Definizione completa

Sovversivismo

Atteggiamento di contestazione globale dell'ordine costituito, senza un preciso programma alternativo a. 1908...
Definizione completa

Trasparenza

1 Proprietà di un corpo che lascia trapassare la luce 2 Purezza, limpidezza: la t. dell'aria 3 fig. Estrema chiarezza:...
Definizione completa

Bastoncino

1 Qualsiasi oggetto con la forma approssimativa di un piccolo bastone: b. di liquirizia b. di pesce, trancio di pesce...
Definizione completa

Gallinella

1 Gallina piccola o giovane 2 g. d'acqua, uccello palustre di color lavagna di media taglia 3 bot. Pianta erbacea...
Definizione completa

Cardiologo

Medico specializzato nelle malattie del cuore a. 1962...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti