Caricamento...

Disavventura

Definizione della parola Disavventura

Ultimi cercati: Dentaria - Olivicoltura - Diastasi - Dilatabilità - Hittita

Definizione di Disavventura

Disavventura

[di-sav-ven-tù-ra] s.f. [di-sav-ven-tù-ra] s.f.
Evento, caso sfavorevole che procura conseguenze dannose o spiacevoli SIN contrarietà: narrare le proprie d. per d., per disgrazia, per malasorte sec. XIII
465     0

Altri termini

Magnanimità

Grandezza d'animo, superiorità morale SIN generosità...
Definizione completa

Sagoma

1 Modello in legno, cartone o altro materiale che serve come facsimile per l'esecuzione di lavori diversi e per riprodurre...
Definizione completa

Asindeto

Ling. Rapporto di coordinazione tra due o più elementi frasali che si succedono senza l'uso di congiunzioni (p.e. detto...
Definizione completa

Cocca 2

Angolo di un telo di stoffa (fazzoletto, tovagliolo, tovaglia ecc.) sec. XIV...
Definizione completa

Archidiocesi

Diocesi retta da un arcivescovo a. 1823...
Definizione completa

Cavalletta 2

Mar. Vela di strallo tra gli alberi di maestra e di mezzana a. 1962...
Definizione completa

Serenità

1 Riferito al cielo e al tempo, luminosità, assenza di nubi: giornata di eccezionale s. 2 fig. Pace interiore, calma...
Definizione completa

Ammonio

Chim. Radicale monovalente positivo presente nelle soluzioni acquose dell'ammoniaca e dei suoi sali a. 1829...
Definizione completa

Strattonare

V.tr. [sogg-v-arg] Dare spintoni a qlcu., urtarlo con violenza: non mi strattonare!...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti