Caricamento...

Melanodermia

Definizione della parola Melanodermia

Ultimi cercati: Sgroppata - Sciabica - Sobbalzo - Temprare - Alcunché

Definizione di Melanodermia

Melanodermia

[me-la-no-der-mì-a] s.f. [me-la-no-der-mì-a] s.f.
med. Eccessivo aumento della pigmentazione epidermica dovuta a deposizione di melanina e di altri pigmenti di colore scuro a. 1954
867     0

Altri termini

Stupefacente

Agg. 1 Che suscita grande stupore SIN sbalorditivo: abilità s. 2 Di sostanza di origine vegetale o sintetica che, introdotta...
Definizione completa

Sanguinella

1 Erba infestante con fusto, foglie e fiori dal colore rosso sangue 2 Sanguine sec. XVI...
Definizione completa

Immusonirsi

Mettere il muso...
Definizione completa

Show Business

Industria dello spettacolo...
Definizione completa

Tetrarchia

1 Nell'antichità, il governo che si esercitava sulla quarta parte di un regno 2 non com. Potere esercitato da quattro...
Definizione completa

Aggiustaggio

1 Rifinitura a mano di pezzi meccanici 2 Regolazione degli oculari di uno strumento ottico alla vista dell'operatore a. 1922...
Definizione completa

Adorabile

Che merita di essere adorato...
Definizione completa

Autoclave

1 Chiusura ermetica per recipienti la cui pressione interna sia superiore a quella esterna 2 estens. Recipiente a chiusura ermetica...
Definizione completa

Pensionato

Agg. Che è andato in pensione: lavoratore p. s.m. 1 (f. -ta) Chi è in pensione: p. statale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti