Caricamento...

Melanodermia

Definizione della parola Melanodermia

Ultimi cercati: Audace - Avveramento - Coronare - Precettore - Stinco

Definizione di Melanodermia

Melanodermia

[me-la-no-der-mì-a] s.f. [me-la-no-der-mì-a] s.f.
med. Eccessivo aumento della pigmentazione epidermica dovuta a deposizione di melanina e di altri pigmenti di colore scuro a. 1954
758     0

Altri termini

Clitoridectomia

Resezione rituale della clitoride, in uso presso alcuni popoli musulmani a. 1931...
Definizione completa

Verificare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Esaminare qlco. per accertarne l'autenticità, l'esattezza o il buon funzionamento: v. una notizia, i conti 2...
Definizione completa

Successo

1 Risultato favorevole: riportare un s. insperato...
Definizione completa

Latino-americano

Agg. Dell'America latina: stato l. s.m. (f. -na) Nativo, abitante dell'America latina a. 1929...
Definizione completa

Runa

Segni grafici, alfabetici e simbolici, delle antiche scritture germaniche a. 1872...
Definizione completa

Riconciliazione

1 Ripresa di rapporti buoni o corretti dopo un litigio o una fase di distacco SIN rappacificazione...
Definizione completa

Ortopedia

1 Ramo della medicina che ha per oggetto lo studio e la cura delle patologie congenite o traumatiche di ossa...
Definizione completa

Controrivoluzione

Tentativo politico-militare di restaurare un assetto sociale e politico rovesciato da un moto rivoluzionario sec. XVIII...
Definizione completa

Assalire

1 Aggredire, attaccare qlcu.: a. le truppe...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti