Caricamento...

Melanodermia

Definizione della parola Melanodermia

Ultimi cercati: Iranico - Precettore - Tappezziere - Ululare - Venetico

Definizione di Melanodermia

Melanodermia

[me-la-no-der-mì-a] s.f. [me-la-no-der-mì-a] s.f.
med. Eccessivo aumento della pigmentazione epidermica dovuta a deposizione di melanina e di altri pigmenti di colore scuro a. 1954
897     0

Altri termini

Egloga

1 Componimento poetico, proprio delle letterature greca e latina, di argomento pastorale 2 Componimento musicale che si ispira ai motivi...
Definizione completa

Diapositiva

Immagine fotografica positiva su pellicola, da proiettarsi su uno schermo: sviluppare, proiettare delle d. a. 1892...
Definizione completa

Inquisire

V.tr. [sogg-v-arg] Sottoporre qlcu. o qlco. a indagini minuziose: i. il passato di una persona...
Definizione completa

Quadratura

1 L'operazione del ridurre qlco. a forma di quadrato...
Definizione completa

Oculistico

Che si riferisce all'occhio, alle sue patologie e alle loro cure...
Definizione completa

Monoasse

Tecn. 1 nel l. scient., che ha un solo asse di simmetria, ottico ecc. 2 Di rimorchio con un solo...
Definizione completa

Lupetto

1 Cucciolo di lupo o di cane lupo 2 fig. Bambino sempre affamato 3 Bambino scout di età compresa fra...
Definizione completa

Patrocinatore

1 dir. Chi è abilitato dalla legge a esercitare il patrocinio in un giudizio 2 estens. Chi sostiene, propugna o...
Definizione completa

Pendulo

1 Che pende, che è sospeso SIN penzolante: membra p. 2 anat. velo p., formazione muscolo-membranosa posta tra la cavità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti