Caricamento...

Paronomasia

Definizione della parola Paronomasia

Ultimi cercati: Cristianità - Dopocena - Cartoteca - Aspergere - Assimilazione

Definizione di Paronomasia

Paronomasia

[pa-ro-no-mà-sia] s.f. [pa-ro-no-mà-sia] s.f.
Figura retorica che consiste nell'accostare parole di suono simile o uguale ma di significato differente (p.e. il troppo stroppia) sec. XVI
536     0

Altri termini

Sbarco

1 Scarico di merci o discesa di passeggeri da una nave o da un aereo...
Definizione completa

Giustificativo

Agg. Che vale a giustificare: prova g. s.m. burocr. Documento che testimonia l'avvenuto pagamento di una somma SIN ricevuta:...
Definizione completa

Appropriarsi

Impadronirsi, impossessarsi di qlco., spec. con l'abuso o la violenza: a. dei beni dei parenti sec. XIV...
Definizione completa

Clipper

1 mar. Nave a vela, grande e veloce, con tre o quattro alberi a vele quadre, usata per viaggi oceanici...
Definizione completa

Letteralità

Carattere letterale di un significato, di una traduzione ecc....
Definizione completa

Orecchio

1 Organo dell'udito che partecipa alla regolazione dell'equilibrio...
Definizione completa

Sovralimentazione

1 Alimentazione superiore al necessario e perciò dannosa alla salute dell'organismo 2 mecc. Alimentazione forzata di un motore a combustione...
Definizione completa

Pepiera

Vasetto per il pepe SIN pepaiola a. 1971...
Definizione completa

Palliato

Che indossa il pallio: statua p. commedia p., commedia latina che presenta temi e personaggi di quella greca sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti