Caricamento...

Paronomasia

Definizione della parola Paronomasia

Ultimi cercati: Imponibilità - Rivelare - Televisivo - Galeone - Annunziare

Definizione di Paronomasia

Paronomasia

[pa-ro-no-mà-sia] s.f. [pa-ro-no-mà-sia] s.f.
Figura retorica che consiste nell'accostare parole di suono simile o uguale ma di significato differente (p.e. il troppo stroppia) sec. XVI
587     0

Altri termini

Banca

1 Istituto finanziario pubblico o privato, che si pone come intermediario tra risparmiatori e produttori raccogliendo denaro e concedendo prestiti...
Definizione completa

Calettamento

1 tecn. Montaggio di due organi meccanici concentrici con collegamento fisso 2 aut. Inserimento del pneumatico sul disco della ruota...
Definizione completa

Grezzo

1 Non rifinito né adeguatamente trattato: muro g....
Definizione completa

Contestualità

1 Appartenenza al medesimo contesto 2 burocr. Coincidenza, concomitanza: c. di un atto a. 1964...
Definizione completa

Regesto

Raccolta di documenti riportati in riassunto...
Definizione completa

Assiduo

1 Che si dedica alla propria attività con zelo e costanza SIN diligente: ricerche a. 2 Che frequenta abitualmente uno...
Definizione completa

Via Crucis

1 relig. Esercizio devoto che consiste nel recitare preghiere e nel fare meditazione davanti a ciascuna delle quattordici stazioni che...
Definizione completa

Suppurare

Med. Presentare un processo infiammatorio con formazione di pus sec. XVI...
Definizione completa

Boscaiolo

Chi lavora nel bosco come taglialegna o sorvegliante SIN tagliaboschi In funzione di agg. nella loc. alla b., in gastronomia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti