Mela
Definizione della parola Mela
Ultimi cercati: Figurativo - Scarriolante - Supermarket - Tubare - Consociazione
Definizione di Mela
Mela
[mé-la] s.f. [mé-la] s.f.
1 Il frutto del melo dalla forma sferica, buccia sottile variamente colorata, polpa bianca ricca di vitamine bianco e rosso come una m., nel l. fam., di viso dal colorito sano 2 Qualsiasi oggetto avente forma di una mela 3 fig. (spec. pl.) Guance floride e rosse Anche in funzione di agg. inv.: verde m.dim. meletta, melina | accr. melona | pegg. melaccia sec. XIV
Altri termini
Pinzimonio
Olio amalgamato con sale, pepe e aceto, usato come condimento di verdure crude a. 1804...
Definizione completa
Negride
Agg. In antropologia, che appartiene al gruppo del ramo negroide costituito dai negri africani, caratterizzati soprattutto dal colore scuro dell'epidermide...
Definizione completa
Guasto 1
1 Di meccanismo o apparecchio, rotto, non funzionante: televisore g. 2 Di cibo, andato a male, avariato: frutta g. 3...
Definizione completa
Vanteria
Compiaciuta ostentazione di qualità, di doti e meriti, spesso solo presunti sec. XVIII...
Definizione completa
Lapsus
Involontario errore commesso nello scrivere o nel parlare, per distrazione o per motivi inconsci l. freudiano, errore la cui spiegazione...
Definizione completa
Evangelizzazione
1 Opera di diffusione della dottrina evangelica con la predicazione: l'e. del mondo 2 Con valore scherz., opera di proselitismo...
Definizione completa
Tomba
1 Fossa o costruzione di vario tipo in cui viene deposta la salma: t. di famiglia figg. portare un segreto...
Definizione completa
Portafoglio
1 Custodia tascabile di pelle, nylon o simile, ripiegabile e munita di vari scomparti per banconote, tessere e documenti figg...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488