Mela
Definizione della parola Mela
Ultimi cercati: Lezionario - Tellurico - Ondosità - Bicamere - Regesto
Definizione di Mela
Mela
[mé-la] s.f. [mé-la] s.f.
1 Il frutto del melo dalla forma sferica, buccia sottile variamente colorata, polpa bianca ricca di vitamine bianco e rosso come una m., nel l. fam., di viso dal colorito sano 2 Qualsiasi oggetto avente forma di una mela 3 fig. (spec. pl.) Guance floride e rosse Anche in funzione di agg. inv.: verde m.dim. meletta, melina | accr. melona | pegg. melaccia sec. XIV
Altri termini
Scoutismo
Movimento giovanile internazionale che intende formare il carattere del giovane attraverso esperienze di vita di gruppo a stretto contatto con...
Definizione completa
Pila 2
1 Vasca, gener. in pietra, contenente acqua, adibita a usi diversi: la p. della fontana 2 Mortaiodim. piletta sec. XIII...
Definizione completa
Mellito
Agg. med. diabete m., provocato da insufficiente secrezione di insulina s.m. farm. Sciroppo dolcificato con miele a. 1891...
Definizione completa
Imo
Agg. Che si trova nel punto più basso o più profondo s.m. 1 Punto o parte più bassa, più...
Definizione completa
Disintossicare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Provocare una disintossicazione in qlcu. o in una parte del corpo: d. i drogati 2 fig...
Definizione completa
Iato
1 ling. Sequenza di due vocali che appartengono a due sillabe distinte e non costituiscono dittongo (p.e. poeta, via)...
Definizione completa
Artesiano
Di pozzo dal quale l'acqua zampilla spontaneamente poiché la falda si trova a un livello più alto a. 1809...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164