Caricamento...

Mela

Definizione della parola Mela

Ultimi cercati: Ondosità - Carmelitano - Bestemmia - Fioccare - Tellurico

Definizione di Mela

Mela

[mé-la] s.f. [mé-la] s.f.
1 Il frutto del melo dalla forma sferica, buccia sottile variamente colorata, polpa bianca ricca di vitamine bianco e rosso come una m., nel l. fam., di viso dal colorito sano 2 Qualsiasi oggetto avente forma di una mela 3 fig. (spec. pl.) Guance floride e rosse Anche in funzione di agg. inv.: verde m.dim. meletta, melina | accr. melona | pegg. melaccia sec. XIV
796     0

Altri termini

Zero

Agg. num. card. Numero naturale che non è successore di nessun altro e rappresenta una quantità nulla (scritto 0 in...
Definizione completa

Rifiuto

1 Negazione di consenso...
Definizione completa

Parafernale

Dir. beni p., che appartengono a una donna sposata e non costituiscono dote né oggetto di convenzioni matrimoniali...
Definizione completa

Palpebra

Anat. Ciascuna delle due pliche (inferiore e superiore) poste davanti al globo oculare, con la funzione di proteggerlo dai corpi...
Definizione completa

Sagù

Fecola alimentare che si estrae dal midollo di determinate specie di palme diffuse nelle zone equatoriali e tropicali sec. XVI...
Definizione completa

Boccaccesco

1 non com. Dello scrittore Giovanni Boccaccio (1313-1375) 2 fig. Licenzioso, salace sec. XIV...
Definizione completa

Sfasciare 2

V.tr. [sogg-v-arg] Distruggere, rompere irreparabilmente qlco.: s. la bicicletta sfasciarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Subire rotture gravi, irreparabili:...
Definizione completa

Albagia

Alterigia, boria, spocchia: a. nobiliare sec. XVI...
Definizione completa

Strepitoso

1 Risonante, rumoroso e insistente: urla s. 2 fig. Clamoroso, sensazionale: vittoria s.avv. strepitosamente, in modo s. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti