Bestemmia
Definizione della parola Bestemmia
Ultimi cercati: Fioccare - Mela - -mania - Premier - Pseudopodio
Definizione di Bestemmia
Bestemmia
[be-stém-mia] s.f. [be-stém-mia] s.f.
1 Espressione offensiva e volgare rivolta alla divinità o a persone e cose sacre o comunque universalmente rispettate 2 estens. Affermazione gravemente erronea, che denota una vistosa ignoranza SIN assurdità, sproposito: sul piano scientifico la tua affermazione è una b. sec. XIII
Altri termini
Satrapo
1 Dignitario che governava una provincia nell'antico impero persiano 2 fig. Chi si comporta autoritariamente, approfittando del proprio potere SIN...
Definizione completa
Fiaccare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Indebolire qlcu. o qlco., privare della forza e della resistenza fisiche o psichiche SIN stancare: la...
Definizione completa
Contestazione
1 Messa in discussione della validità di qlco. SIN obiezione, confutazione: la c. di un fatto 2 Critica radicale accompagnata...
Definizione completa
Epigrammatica
Il genere letterario dell'epigramma e l'insieme degli epigrammi in una determinata letteratura a. 1929...
Definizione completa
Incatenatura
1 Inserimento di catene, sbarre ecc. in una struttura muraria 2 metr. Alternanza di rime incatenate sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
