Caricamento...

Dilatabilità

Definizione della parola Dilatabilità

Ultimi cercati: Forzista - Rivelatore - Televisivo - Ordinatore - Lavatura

Definizione di Dilatabilità

Dilatabilità

[di-la-ta-bi-li-tà] s.f. inv. [di-la-ta-bi-li-tà] s.f. inv.
Proprietà della dilatazione posseduta da corpi solidi, liquidi, gassosi sec. XVIII
771     0

Altri termini

Esternalizzazione

Econ. Trasferimento all'esterno di lavorazioni o lavoratori di un'azienda, conferimento a terzi di attività precedentemente svolte in proprio a. 1995...
Definizione completa

Chiosco

1 Piccola costruzione o prefabbricato adibito alla vendita di giornali, generi alimentari o altri articoli: c. del giornalaio, del fioraio...
Definizione completa

Monocolore

Agg. 1 Costituito da un unico colore: sfondo m. 2 governo m., nel l. politico, quello costituito da ministri di...
Definizione completa

Sudiciume

1 Sporcizia, sozzura 2 fig. Disonestà, corruzione, depravazione sec. XVI...
Definizione completa

Beccaccia

Uccello con zampe corte, becco lungo e sottile, piumaggio castano a striature orizzontali giallognole b. di mare, con piumaggio bianco...
Definizione completa

Ristorare

V.tr. [sogg-v-arg] Dare ristoro, far riacquistare energia a qlcu. o qlco.: r. l'anima...
Definizione completa

Corticale

Nel l. scient., relativo alla corteccia: tessuto c. sec. XVIII...
Definizione completa

Verzura

Quantità di erbe e piante, vegetazione sec. XIV...
Definizione completa

Forgiare

Lavorare il metallo a caldo: f. il ferro ~fig. plasmare, formare: f. il carattere di un figlio sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti