Caricamento...

Capacità

Definizione della parola Capacità

Ultimi cercati: Etologo - Indoeuropeo - Koinè - Liberalità - Autoritratto

Definizione di Capacità

Capacità

La c. di uno studente 3 dir. L'essere soggetto di diritti e doveri || c. d'intendere e di volere, piena padronanza e consapevolezza dei propri atti | c. contributiva, reddito o patrimonio in base al
1 Possibilità di contenere qlco. SIN capienza: la damigiana ha una c. di cinquanta litri 2 Attitudine, abilità a fare qlco.: c. di lavorare
815     0

Altri termini

Equino

Agg. Di cavallo o ad esso attinente: razza, carne e. s.m. Cavallo o altro animale appartenente alla stessa famiglia...
Definizione completa

Disincentivare

Privare qlco. di un incentivo...
Definizione completa

Monomania

1 psich. Nome, oggi in disuso, di un tipo di psicosi...
Definizione completa

Funzionario

Chi in un'azienda, in un ente pubblico o privato, svolge funzioni di una certa responsabilità...
Definizione completa

Intra-

Prefisso di composti, particolarmente attivo nel l. scient., con il sign. di “dentro”, “che si trova all'interno” (intramuscolare)...
Definizione completa

Ritiro

1 Azione di togliere qlco., di far andar via qlcu. dal luogo in cui si trova, prendendo, richiamando, revocando: r...
Definizione completa

Otre

Recipiente di pelle animale, utilizzato per trasportare e conservare i liquidi: un o. di vino sec. XIV...
Definizione completa

Esultanza

Gioia incontenibile espressa con manifestazioni esteriori SIN tripudio: grande e. dei tifosi sec. XVIII...
Definizione completa

Amazzone

1 Guerriera della leggendaria tribù delle Amazzoni, donne che rifiutavano gli uomini nella loro comunità 2 estens. Cavallerizza cavalcare all'a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti