Capacità
Definizione della parola Capacità
Ultimi cercati: Imprecazione - Koinè - Mugic - Vedutista - Cointestatario
Definizione di Capacità
Capacità
La c. di uno studente 3 dir. L'essere soggetto di diritti e doveri || c. d'intendere e di volere, piena padronanza e consapevolezza dei propri atti | c. contributiva, reddito o patrimonio in base al
								1 Possibilità di contenere qlco. SIN capienza: la damigiana ha una c. di cinquanta litri 2 Attitudine, abilità a fare qlco.: c. di lavorare
								
								
							Altri termini
Eros
1 (iniziale maiusc.) Nella mitologia greca, dio dell'amore 2 Desiderio, istinto sessuale...
								Definizione completa
							Idoneità
Possesso delle qualità e delle capacità necessarie o richieste per esercitare particolari attività e funzioni...
								Definizione completa
							Zecca 1
Stabilimento statale dove si coniano le monete di metallo, le medaglie, i timbri ufficiali sec. XIV...
								Definizione completa
							Acetilene
Chim. Idrocarburo gassoso prodotto dalla reazione dell'acqua e del carburo di calcio, incolore, di odore pungente a. 1875...
								Definizione completa
							Borgata
1 Piccolo agglomerato di case in campagna 2 Rione popolare di città (soprattutto a Roma) sec. XIII...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			