Caricamento...

Demiurgo

Definizione della parola Demiurgo

Ultimi cercati: Briciolo - Centrifugare - Oltralpe - Penta- - Ridare

Definizione di Demiurgo

Demiurgo

[de-miùr-go] s.m. ( pl. -ghi o -gi) [de-miùr-go] s.m. ( pl. -ghi o -gi)
1 filos. Nel pensiero di Platone (428/427-348/347 a.C.), causa prima del mondo, il cui carattere precipuo è l'intelligenza ordinatrice operante secondo un fine 2 fig. Chi, in forza della propria personalità, riesce a modellare gli eventi secondo il proprio volere: essere un d. del proprio tempo sec. XVI
566     0

Altri termini

Spudorato

Agg. Che non ha pudore: donna s....
Definizione completa

Scarnificazione

Asportazione della carne che sta intorno all'osso sec. XVI...
Definizione completa

Biffa

1 Palina 2 edil. Spia in vetro o gesso posta nelle fenditure dei muri per controllarne l'eventuale allargamento sec. XVI...
Definizione completa

Antibiogramma

Med. Esame effettuato sui batteri presenti in un individuo per osservare la reazione ai diversi antibiotici a. 1983...
Definizione completa

Abbraccio

1 Gesto affettuoso fatto cingendo qlcu. con le braccia...
Definizione completa

Battelliere

Chi governa un battello SIN pilota sec. XVI...
Definizione completa

Sminuire

V.tr. [sogg-v-arg] Giudicare qlcu. o qlco. riducendone il valore, svalutarlo: s. le capacità di una persona sminuirsi v.rifl...
Definizione completa

Orgia

1 Festa dell'antichità, in onore di Dioniso o Bacco, caratterizzata da sfrenatezza e licenziosità 2 estens. Gozzoviglia, licenziosità sessuale esercitata...
Definizione completa

Elminti

Zool. Nome generico con cui si designano i vermi e in partic. i parassiti intestinali a. 1829...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti