Demiurgo
Definizione della parola Demiurgo
Ultimi cercati: Conoscenza - Scrofola - Spulciare - Streptococco - Tonno
Definizione di Demiurgo
Demiurgo
[de-miùr-go] s.m. ( pl. -ghi o -gi) [de-miùr-go] s.m. ( pl. -ghi o -gi)
1 filos. Nel pensiero di Platone (428/427-348/347 a.C.), causa prima del mondo, il cui carattere precipuo è l'intelligenza ordinatrice operante secondo un fine 2 fig. Chi, in forza della propria personalità, riesce a modellare gli eventi secondo il proprio volere: essere un d. del proprio tempo sec. XVI
Altri termini
Basaltico
Di roccia che ha la struttura e la composizione del basalto sec. XVIII...
Definizione completa
Bocciare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Nel gioco delle bocce, urtare con la propria un'altra boccia per allontanarla dal boccino 2 Respingere...
Definizione completa
Per
Esprime fondamentalmente il sign. di attraversamento, percorso, tramite, ma assume valori molto diversi a seconda degli elementi cui si riferisce...
Definizione completa
Poveraccio
Persona misera, in difficoltà, bersagliata dalla sfortuna SIN sventurato, disgraziato sec. XVI...
Definizione completa
Invertebrato
Agg. 1 Che non ha la colonna vertebrale 2 fig. Privo di carattere, debole s.m. Denominazione di animali che...
Definizione completa
Instant Book
Libro scritto e pubblicato in breve tempo e dedicato a un avvenimento di grande risonanza e attualità a. 1982...
Definizione completa
Piezo-
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. tecnico-scientifico, nei quali significa “pressione” (piezoelettrico)...
Definizione completa
Acquartieramento
Sistemazione delle truppe in caserme SIN accantonamento a. 1824...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
