Demiurgo
Definizione della parola Demiurgo
Ultimi cercati: Blue - Bricconaggine - Brutale - Necrofagia - Unguento
Definizione di Demiurgo
Demiurgo
[de-miùr-go] s.m. ( pl. -ghi o -gi) [de-miùr-go] s.m. ( pl. -ghi o -gi)
1 filos. Nel pensiero di Platone (428/427-348/347 a.C.), causa prima del mondo, il cui carattere precipuo è l'intelligenza ordinatrice operante secondo un fine 2 fig. Chi, in forza della propria personalità, riesce a modellare gli eventi secondo il proprio volere: essere un d. del proprio tempo sec. XVI
Altri termini
Emostasi
Med. Arresto di un'emorragia, spontaneo o attuato con vari mezzi a. 1820...
Definizione completa
Miliardario
Agg. Che è molto ricco: uno zio m. s.m. (f. -ria) Nel sign. dell'agg.: una casa da m...
Definizione completa
Egida
1 Mitico scudo di Zeus (o Giove) e di Atena (o Minerva) 2 fig. Protezione, riparo: mettersi sotto l'e. di...
Definizione completa
Centro
1 geom. In un cerchio o in una sfera, il punto interno equidistante da tutti i punti della circonferenza o...
Definizione completa
Feromone
Biol. Sostanza secreta dagli animali, usata nella comunicazione fra organismi della stessa specie a. 1974...
Definizione completa
Divano
1 Elemento dell'arredamento di soggiorni e salotti, costituito in genere da un sedile con spalliera imbottiti SIN sofà d. letto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488