Caricamento...

Eleggibilità

Definizione della parola Eleggibilità

Ultimi cercati: Tintura - Estetico - Facciata - Lustrata - Lusco

Definizione di Eleggibilità

Eleggibilità

[e-leg-gi-bi-li-tà] s.f. inv. [e-leg-gi-bi-li-tà] s.f. inv.
Possesso dei requisiti necessari per essere eletto sec. XVIII
768     0

Altri termini

Tentacolare

1 Provvisto di tentacoli o a forma di tentacolo 2 fig. Che avvolge, si infiltra ovunque: città t....
Definizione completa

Ormone

Biol. Ciascuna delle sostanze organiche, prodotte dalle ghiandole endocrine o da determinati tessuti, capaci di stimolare a distanza l'attività fisiologica...
Definizione completa

Beneficare

Fare del bene a qlcu., aiutarlo sec. XVI...
Definizione completa

Invadere

1 Occupare un luogo con la forza: i. il territorio del nemico 2 estens. Affollare uno spazio: un pubblico enorme...
Definizione completa

Pubblicizzazione

1 Lancio pubblicitario: p. di uno spettacolo 2 Passaggio di un bene o di un servizio dalla proprietà privata alla...
Definizione completa

Maharajah

Titolo di re e principi indiani a. 1846...
Definizione completa

Vice-

Primo elemento di composti che designano cariche o uffici, impiegato per indicare la persona che supplisce le funzioni del titolare...
Definizione completa

Malaria

Malattia infettiva trasmessa all'uomo dalla zanzara anofele...
Definizione completa

Dolcetto

1 Pasticcino 2 (inv.) Vitigno piemontese da cui si ricava il vino omonimo, rosso, asciutto a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti