Caricamento...

Eleggibilità

Definizione della parola Eleggibilità

Ultimi cercati: Socializzare - Tell - Salamandra - Cartesiano - Cherubino

Definizione di Eleggibilità

Eleggibilità

[e-leg-gi-bi-li-tà] s.f. inv. [e-leg-gi-bi-li-tà] s.f. inv.
Possesso dei requisiti necessari per essere eletto sec. XVIII
725     0

Altri termini

Corvo 2

Pesce teleosteo di colore bruno sul dorso e giallo sul ventre sec. XVI...
Definizione completa

Incuriosire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. curioso...
Definizione completa

Limitare 1

1 Soglia dell'uscio 2 estens. Limite, confine: casa posta al l. del bosco 3 fig. Principio, fase iniziale: al l...
Definizione completa

Sinonimia

Ling. Rapporto tra parole che hanno lo stesso sign. o quanto meno sign. simile (p.e. espansivo, estroverso, aperto) sec...
Definizione completa

Soap Opera

Lungo sceneggiato, trasmesso a puntate alla televisione o alla radio, che racconta con accenti patetici le vicende di alcuni protagonisti...
Definizione completa

Impostare 2

Introdurre una lettera o una cartolina nella cassetta postale SIN imbucare: devo i. una lettera a. 1805...
Definizione completa

Sbozzare

1 In scultura, dare la prima sagoma alla materia su cui si lavora SIN sgrossare: s. il marmo...
Definizione completa

Reprimenda

Severo rimprovero sec. XVIII...
Definizione completa

Palpito

1 Pulsazione, battito del cuore 2 fig. Agitazione provocata da sentimenti intensi o forti emozioni: p. amorosi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti