Caricamento...

Eleggibilità

Definizione della parola Eleggibilità

Ultimi cercati: Palo - Capacità - Etologo - -istica - Spossatezza

Definizione di Eleggibilità

Eleggibilità

[e-leg-gi-bi-li-tà] s.f. inv. [e-leg-gi-bi-li-tà] s.f. inv.
Possesso dei requisiti necessari per essere eletto sec. XVIII
831     0

Altri termini

Colombina 1

Razzo a forma di colomba che incendia i fuochi artificiali sec. XIV...
Definizione completa

Muratura

L'operazione e la tecnica del costruire strutture murarie usando laterizi o pietre e calce, cemento o altri agglomeranti...
Definizione completa

Rivelatore

Agg. Che rende manifesto ciò che non appare: frase r....
Definizione completa

Divampare

[sogg-v] Bruciare con fiamma violenta SIN avvampare...
Definizione completa

Immobilizzazione

1 Riduzione all'immobilità, in partic. come pratica ortopedica necessaria per ricomporre una frattura 2 econ. (al pl.) Insieme di...
Definizione completa

Plebe

1 Il popolo, contrapposto ai nobili, ai colti...
Definizione completa

Accomunare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere partecipi di una stessa condizione due o più persone: la morte accomuna gli uomini...
Definizione completa

Violento

Agg. 1 Di persona, che ricorre usualmente alla forza per imporre il proprio volere: un ragazzo v. 2 Proprio di...
Definizione completa

Sintattico

Proprio della sintassiavv. frasale sintatticamente, dal punto di vista della sintassi: frase sintatticamente scorretta a. 1873...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti