Caricamento...

Stampiglia

Definizione della parola Stampiglia

Ultimi cercati: Immigrazione - Oggettivazione - Osteo- - Pauroso - Saltellare

Definizione di Stampiglia

Stampiglia

[stam-pì-glia] s.f. ( pl. -glie) [stam-pì-glia] s.f. ( pl. -glie)
1 Timbro per imprimere scritte o contrassegni vari 2 Nei botteghini del lotto, foglietto o tavoletta su cui, ogni settimana, sono segnati i numeri estratti sec. XVII
554     0

Altri termini

Usura 2

1 Logoramento, deterioramento della superficie di un oggetto o di un organo meccanico, dovuti all'uso prolungato o al continuo funzionamento...
Definizione completa

Vangare

V.tr. [sogg-v-arg] Dissodare una certa superficie con la vanga: v. l'orto v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Rivoltare le zolle...
Definizione completa

Levita

Chi apparteneva alla tribù ebraica di Levi, a cui era riservata la funzione di ministro del culto sec. XIII...
Definizione completa

Merendina

Piccolo dolce preconfezionato a. 1952...
Definizione completa

Tumefazione

Med. Gonfiore di un tessuto, un organo o una parte del corpo interessati da un'infiammazione sec. XVII...
Definizione completa

Riuscita

Esito, risultato: sperare nella r. di un tentativo...
Definizione completa

Facciale

Della faccia: nervo f. a. 1831...
Definizione completa

Guanto

1 Indumento che riveste la mano per proteggerla dal freddo, per svolgere determinate attività ecc....
Definizione completa

Infanzia

1 Primo periodo della vita umana dalla nascita ai 6 anni ma che, in senso lato, si estende fino all'inizio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti