Caricamento...

Contempo

Definizione della parola Contempo

Ultimi cercati: Capostazione - Amperspira - Radicalità - Insonorizzazione - New entry

Definizione di Contempo

Contempo

[con-tèm-po] s.m. [con-tèm-po] s.m.
Usato solo nella loc. nel c., nello stesso tempo, contemporaneamente a. 1876
698     0

Altri termini

Trasformazione

1 Mutazione, cambiamento di forma, di aspetto o, riferito a persona, anche di carattere: t. dell'assetto urbano 2 fis. Conversione...
Definizione completa

Sporgere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Protendere qlco. rispetto al piano di superficie: s. la testa dal finestrino...
Definizione completa

Sfrigolio

Successione continua di crepitii a. 1891...
Definizione completa

Rabbonire

V.tr. [sogg-v-arg] Calmare, placare qlcu. rabbonirsi v.rifl. [sogg-v] Calmarsi, distendersi sec. XVII...
Definizione completa

Cinerino

Vedi cenerino...
Definizione completa

Disimpegno

1 Mancanza di impegno politico, sociale o culturale da parte di persone o gruppi 2 Liberazione da un obbligo: il...
Definizione completa

Goletta 2

Nave a due alberi particolarmente diffusa nei mari d'Europa fino al sec. XIX a. 1824...
Definizione completa

Sfidare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sollecitare un avversario a misurarsi in un duello, una gara...
Definizione completa

Consolidativo

Che serve a rafforzare, a stabilizzare sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti