Caricamento...

Cocomero

Definizione della parola Cocomero

Ultimi cercati: Prolettico - Moca - Rientranza - Canalicolo - Gastroduodenale

Definizione di Cocomero

Cocomero

[co-có-me-ro] s.m. [co-có-me-ro] s.m.
1 Pianta erbacea annuale, dai caratteristici frutti grossi, tondeggianti, con polpa rossa molto succosa 2 Frutto del cocomero SIN region. anguria: una fetta di c. sec. XIV
606     0

Altri termini

Asciutto

Agg. 1 Privo d'umidità, d'acqua o d'altro liquido SIN secco, arido: torrente a. avere la gola a., priva di salivazione...
Definizione completa

Plausibilità

Qualità o condizione di ciò che risulta plausibile: p. di una spiegazione sec. XVIII...
Definizione completa

Lezzo

1 Pessimo odore esalato da qlcu. o qlco. SIN puzza, fetore: il l. dei cadaveri 2 estens. Sporcizia sec. XIV...
Definizione completa

Caracca

Grande nave a vela con due o tre alberi, due castelli, armata di cannoni, usata da genovesi e portoghesi nei...
Definizione completa

Azionariato

Fin. In una società per azioni, insieme degli azionisti a. popolare, diffusione del possesso azionario tra larghi strati della popolazione...
Definizione completa

Quantitativo

Agg. 1 Relativo alla quantità analisi q., nel l. chimico, l'esame effettuato sui composti allo scopo di determinare la quantità...
Definizione completa

Slogatura

Lesione delle articolazioni, detta anche lussazione sec. XVII...
Definizione completa

Trombosi

Med. Formazione di trombi che, all'interno dei vasi sanguigni o delle cavità cardiovascolari, ostacolano la normale circolazione del sangue a...
Definizione completa

Cortinaggio

Serie di tende, tendaggio fastoso: il c. del letto a baldacchino sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti