Renitente
Definizione della parola Renitente
Ultimi cercati: Mangiasoldi - Arcibasilica - Carré - Lamantino - Biciclo
Definizione di Renitente
Renitente
[re-ni-tèn-te] agg. s. [re-ni-tèn-te] agg. s.
agg. Che oppone resistenza alla volontà altrui SIN riluttante, restio: essere r. ai consigli, al dovere r. alla leva, che non si presenta alla chiamata del servizio militare di leva s.m. e f. Chi è r., in partic. alla leva: la pena per i r. sec. XIV
Altri termini
Idroplano
Agg. mar. carena i., tipo di carena che sfrutta la reazione dell'acqua come sostentazione, riducendo l'immersione dello scafo s.m...
Definizione completa
Eterogenesi
1 biol. Ipotesi evoluzionistica secondo cui gli organismi si evolvono in maniera discontinua 2 filos. e. dei fini, principio secondo...
Definizione completa
Rimescolio
1 Agitazione, confusione, trambusto 2 fig. Agitazione interiore SIN turbamento: al rivederti ho sentito un gran r. dentro di me...
Definizione completa
Anchilosato
1 Di parte del corpo soggetta a un processo di anchilosi SIN irrigidito, intorpidito: avere una gamba a. 2 fig...
Definizione completa
Riquadro
1 Porzione quadrangolare di superficie: campo suddiviso in riquadri 2 arch. Partizione quadrangolare di una parete, di un soffitto ottenuta...
Definizione completa
Drosera
Pianta erbacea, carnivora, con foglie terminanti in un disco munito di tentacoli per catturare gli insetti a. 1820...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164