Renitente
Definizione della parola Renitente
Ultimi cercati: Arredare - Oftalmia - Stabilizzante - Gotha - Lacrimogeno
Definizione di Renitente
Renitente
[re-ni-tèn-te] agg. s. [re-ni-tèn-te] agg. s.
agg. Che oppone resistenza alla volontà altrui SIN riluttante, restio: essere r. ai consigli, al dovere r. alla leva, che non si presenta alla chiamata del servizio militare di leva s.m. e f. Chi è r., in partic. alla leva: la pena per i r. sec. XIV
Altri termini
Capital Loss
Fin. Perdita di capitale conseguente a un crollo delle quotazioni delle azioni in Borsa a. 1989...
Definizione completa
Maglione
Maglia di lana a maniche lunghe, spesso molto pesante SIN golf: m. scollato a Vdim. maglioncino a. 1940...
Definizione completa
Moscatello
Agg. 1 Relativo al vitigno m., varietà dell'uva moscato 2 Di frutta il cui aroma sembra quello di tale uva:...
Definizione completa
Ziggurat
Nell'antica Mesopotamia, alto edificio costituito da terrazze sovrapposte di dimensioni degradanti verso la cima, dove sorgeva il tempio dedicato alla...
Definizione completa
Centi-
Primo elemento di composti che anteposto all'unità di misura ne divide il valore per cento (centigrammo, centimetro)...
Definizione completa
Insubordinato
Agg. Che non rispetta gli ordini dei superiori, che è insofferente alla disciplina SIN indisciplinato, ribelle: equipaggio i. s.m...
Definizione completa
Collante
Agg. Che incolla, riferito in partic. ad adesivo sintetico s.m. Nel sign. dell'agg.: un c. molto resistente a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
