Caricamento...

Rientranza

Definizione della parola Rientranza

Ultimi cercati: Ana- 2 - Irredentismo - Milleusi - Guardrail - Equilibratore

Definizione di Rientranza

Rientranza

[ri-en-tràn-za] s.f. [ri-en-tràn-za] s.f.
1 Parte rientrante di un profilo rettilineo o di una superficie 2 tip. Riga portata in dentro rispetto al margine normale, che segnala, in partic., l'inizio di un capoverso a. 1953
475     0

Altri termini

Reinvestimento

Fin. Nuovo investimento a. 1848...
Definizione completa

Radio-

Primo elemento di composti della terminologia tecnica o scientifica in cui indica relazione con fenomeni di radioattività, con i raggi...
Definizione completa

Mortificazione

1 Umiliazione che provoca vergogna e dispiacere: la m. di dover chiedere aiuto 2 Repressione ascetica degli impulsi mediante privazioni...
Definizione completa

Filettatura

1 Ornamento con filetti 2 mecc. Operazione atta a fornire di filetto un perno o un dado, ottenendone rispettivamente una...
Definizione completa

Lettiera

Strato di paglia, foglie o altro materiale usato come giaciglio per gli animali di allevamento...
Definizione completa

Duca

1 Titolo nobiliare gerarchicamente inferiore solo a quello di principe 2 ant. Guida spirituale sec. XIII...
Definizione completa

Metapsichico

Riferito a fenomeno paranormale di carattere fisico o mentale come l'ectoplasma, la telepatia, la chiaroveggenza ecc. a. 1918...
Definizione completa

Crudezza

1 non com. Stato di un cibo o di una sostanza non sottoposti a cottura 2 fig. Durezza: c. di...
Definizione completa

Cotenna

1 Pelle spessa, coriacea, setolosa, propria del maiale e del cinghiale 2 Con valore scherz. o spregiativo, pelle dell'uomo sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti