Caricamento...

Cartoncino

Definizione della parola Cartoncino

Ultimi cercati: City car - Eurodollaro - Fotometria - Maturità - Grossista

Definizione di Cartoncino

Cartoncino

[car-ton-cì-no] s.m. [car-ton-cì-no] s.m.
1 Tipo di carta di maggiore spessore, peso, e di buona qualità 2 Biglietto in c., usato per auguri, corrispondenza, inviti e sim.: c. natalizio sec. XVIII
703     0

Altri termini

Ceneraccio

1 Un tempo, cenere sfruttata per il bucato 2 Recipiente per raccogliere la cenere che cade dal fornello sec. XVI...
Definizione completa

Svolgimento

1 Operazione con cui si disfa, si svolge ciò che era avvolto: s. di una matassa 2 fig. Attuazione, esecuzione:...
Definizione completa

Riutilizzo

Ulteriore utilizzazione di ciò che è già stato usato SIN riutilizzazione a. 1980...
Definizione completa

Compulsione

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/compulsione.shtml...
Definizione completa

Gratinare

Cuocere un cibo al gratin a. 1965...
Definizione completa

Noria

Macchina costituita di una serie di tazze poste a uguale distanza su un nastro rotante a moto continuo intorno a...
Definizione completa

Ashkenazita

Agg. Di ebreo originario della Germania o di altri stati dell'Europa centrale e orientale s.m. e f. Nel sign...
Definizione completa

Procacciare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Cercare di procurare qlco. a qlcu., spec. con fatica: p. il cibo alla famiglia procacciarsi v...
Definizione completa

Stretto 2

1 geogr. Tratto di mare di limitata estensione o larghezza, che separa due terre o mette in comunicazione due bacini...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti