Caricamento...

Gestire

Definizione della parola Gestire

Ultimi cercati: Agnatizio - Faringo- - Ridarella - Scapolo - Scatofagia

Definizione di Gestire

Gestire

[ge-stì-re] v. (gestisco gestisci ecc.) [ge-stì-re] v. (gestisco gestisci ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Amministrare un'impresa economica: g. un bar 2 Sovrintendere a un'attività: le macchine gestiscono l'organizzazione dell'azienda 3 fig. Regolare, distribuire con equilibrio qlco. di cui si dispone: g. il proprio tempo gestirsi v.rifl. [sogg-v] Comportarsi o organizzarsi in modo oculato a. 1877
768     0

Altri termini

Esecutorietà

Dir. L'efficacia tipica dell'atto amministrativo, cui si può dare esecuzione anche contro la volontà dei destinatari e senza una preventiva...
Definizione completa

Inventariare

Burocr. Annotare qlco. in un inventario: i. i beni dello stato sec. XVI...
Definizione completa

Inumano

1 Privo di pietà, di compassione 2 estens. Indegno dell'uomo, bestiale: i. ferocia 3 lett. Che trascende l'uomo SIN sovrumano...
Definizione completa

Corpo

1 fis. Quantità di materia definita nello spazio, contraddistinta da proprietà particolari e avente una data forma e una certa...
Definizione completa

Fetta

1 Porzione di cibo di vario spessore separata con un taglio: f. di torta, di salame fig. fare a f...
Definizione completa

Comburente

Agg. chim. Di sostanza o di miscuglio di sostanze che rende possibile e durevole la combustione s.m. Nel sign...
Definizione completa

Lavabiancheria

Lavatrice a. 1955...
Definizione completa

Caffetteria

Insieme di bevande, dolci, salatini che vengono serviti in un caffè sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti