Caricamento...

Grida

Definizione della parola Grida

Ultimi cercati: Gineceo - Illuso - Preventivo - Guarnire - Guinzaglio

Definizione di Grida

Grida

[grì-da] s.f. ( pl. gride) [grì-da] s.f. ( pl. gride)
Editto, avviso dell'autorità che veniva letto pubblicamente da un banditore sec. XIV
860     0

Altri termini

Gabbiano

Uccello acquatico, con ali bianche bordate di nero, becco affusolato e zampe palmate sec. XVII...
Definizione completa

Pi

1 Nome della lettera alfabetica p 2 (spec. m.) Nome della 16ª lettera dell'alfabeto greco (minusc. p...
Definizione completa

Sfilza

Lunga lista o grande quantità di cose in serie: s. di nomi a. 1960...
Definizione completa

Home-page

Inform. Pagina di ipertesto che presenta l'indice di un sito web a. 1996...
Definizione completa

Meritato

Che corrisponde al merito, ricevuto secondo i propri meriti (o demeriti) SIN giusto, equo: un premio, un castigo m.avv...
Definizione completa

Rapsodo

1 Nell'antica Grecia, cantore che recitava poemi epici accompagnandosi con la cetra SIN aedo 2 estens. Chi recita o canta...
Definizione completa

Watusso

1 Appartenente a una popolazione di origine etiopica, caratterizzata da una statura molto elevata: i riti, le tribù dei w...
Definizione completa

Trittongo

Ling. Successione di tre suoni vocalici che formano un'unica sillaba (p.e. iuo in aiuola) sec. XVII...
Definizione completa

Bagnomaria

Usato solo nella loc. a b., per indicare la cottura o il riscaldamento dei cibi in un recipiente immerso in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti