Caricamento...

Grida

Definizione della parola Grida

Ultimi cercati: Irrealtà - Gambrinismo - Macinacaffè - Miscibilità - Appaltare

Definizione di Grida

Grida

[grì-da] s.f. ( pl. gride) [grì-da] s.f. ( pl. gride)
Editto, avviso dell'autorità che veniva letto pubblicamente da un banditore sec. XIV
796     0

Altri termini

Devoluzione

1 Donazione: d. di una proprietà a un ente benefico 2 dir. Trasferimento di un diritto o di un bene...
Definizione completa

Serico

Fatto con la seta: abito s....
Definizione completa

Aggiunta

1 Appendice, postilla: fare un'a. in, per a., in più, inoltre, per di più loc. prep. in aggiunta a, oltre...
Definizione completa

Tripartizione

Divisione in tre parti sec. XVIII...
Definizione completa

Adultero

Agg. Che commette adulterio: marito a. s.m. (f. -ra) Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Mastino

1 Cane forte, robusto, da guardia o da difesa, ha dorso muscoloso, denti molto sviluppati, testa grossa, naso schiacciato: m...
Definizione completa

Sadomasochista

Psicoan. Chi è affetto da sadomasochismo a. 1964...
Definizione completa

Fertile

1 Produttivo, fecondo, fruttifero: terreno f. 2 fig. Ricco di idee e di immaginazione: mente f....
Definizione completa

Chinone

Chim. Composto organico aromatico di grande importanza nell'industria dei coloranti a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti