Caricamento...

Grida

Definizione della parola Grida

Ultimi cercati: Bruciata - Guarnire - Gocciolare - Coltivare - Dolcezza

Definizione di Grida

Grida

[grì-da] s.f. ( pl. gride) [grì-da] s.f. ( pl. gride)
Editto, avviso dell'autorità che veniva letto pubblicamente da un banditore sec. XIV
834     0

Altri termini

Geminazione

1 Raddoppiamento, duplicazione...
Definizione completa

Calia

1 Minuscolo frammento d'oro o di altro metallo prezioso che si perde durante la lavorazione 2 fig. Oggetto privo di...
Definizione completa

Deponente 1

Gramm. verbi d. (anche come s.m. i deponenti), nella tipologia dei verbi latini, quelli che hanno forma passiva e...
Definizione completa

Cigliare

Vedi ciliare...
Definizione completa

Spinetta

Mus. Strumento a corde e tastiera con cassa rettangolare, simile al clavicembalo ma molto più piccolo e privo di un...
Definizione completa

Fondamentale

Agg. 1 Che costituisce il principio essenziale su cui si fonda una realtà, una situazione SIN indispensabile: nozioni, principi f...
Definizione completa

Silenziatore

Dispositivo che riduce la rumorosità di un motore o di un meccanismo...
Definizione completa

Machete

Lungo e pesante coltello dalla lama lunga e affilatissima che si usa nell'America centro-meridionale a. 1936...
Definizione completa

Fucsia

S.f. Pianta arbustiva diffusa nell'America Centro-meridionale e nella Nuova Zelanda, dai fiori di colore tra il rosso e il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti