Caricamento...

Gnosticismo

Definizione della parola Gnosticismo

Ultimi cercati: Dino- - Dipanare - Tostatura - Irrequietudine - Zzz

Definizione di Gnosticismo

Gnosticismo

[gno-sti-cì-smo] s.m. [gno-sti-cì-smo] s.m.
filos. Corrente di pensiero, fiorita fra il I e il IV sec. d.C., secondo la quale vi è dualismo tra Dio e il mondo, identificato con il male, dal quale ci si può redimere attraverso la conoscenza di Dio a. 1844
853     0

Altri termini

Ingente

Molto grande, rilevante: perdita i. sec. XV...
Definizione completa

Sintomatologia

Med. Insieme dei sintomi caratteristici di uno stato patologico a. 1821...
Definizione completa

Boschetto

Piccolo bosco ben tenuto, fatto e coltivato a regola d'arte sec. XIV...
Definizione completa

Detonazione

1 Boato, scoppio, deflagrazione: sentire, udire una d. 2 Nei motori a scoppio, combustione troppo rapida della miscela, che brucia...
Definizione completa

Difronte

Davanti, dirimpetto: abita qui d. loc. prep. di fronte a 1. Davanti a qlcu. o qlco.: d. a casa...
Definizione completa

Frontino

1 Schiaffo inferto a mano aperta sulla fronte di qlcu. 2 Finimento frontale del cavallo a. 1869...
Definizione completa

Parificazione

Operazione che rende uguali oggetti, persone, enti o altri elementi diversi tra loro, nonché il risultato della stessa SIN equiparazione:...
Definizione completa

Castigatezza

Morigeratezza di costumi sec. XVIII...
Definizione completa

Impasto

1 Mescolanza di sostanze solide e liquide, lavorate insieme fino a formare una pasta omogenea: i. di farina, zucchero, latte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti