Caricamento...

Gnosticismo

Definizione della parola Gnosticismo

Ultimi cercati: Azimo - Bifilare - No¯ - Pratolina - Siluro 1

Definizione di Gnosticismo

Gnosticismo

[gno-sti-cì-smo] s.m. [gno-sti-cì-smo] s.m.
filos. Corrente di pensiero, fiorita fra il I e il IV sec. d.C., secondo la quale vi è dualismo tra Dio e il mondo, identificato con il male, dal quale ci si può redimere attraverso la conoscenza di Dio a. 1844
896     0

Altri termini

Sbattere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Battere forte e ripetutamente qlco.: s. il tappeto...
Definizione completa

Linoleum

Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di un materiale impermeabile e isolante usato per rivestimenti, pavimentazioni ecc. a. 1895...
Definizione completa

Coriambo

Nella metrica classica, piede composto da un trocheo e da un giambo sec. XVI...
Definizione completa

Centrattacco

Sport. Nel calcio, attaccante che gioca in posizione centrale, detto anche centravanti a. 1916...
Definizione completa

Disgiunzione

Non com. Separazione, distacco sec. XIV...
Definizione completa

Suffisso

Ling. Elemento morfologico posposto a una parola esistente (spesso con caduta o aggiustamento della sillaba finale) per ricavarne derivati (p...
Definizione completa

Bouquiniste

Venditore di libri usati, spec. su bancarelle a. 1905...
Definizione completa

Timoroso

1 Pauroso, preoccupato che possa capitare qlco. di male o dannoso: t. di non riuscire a passare l'esame...
Definizione completa

Impazienza

1 Stizza, nervosismo davanti a contrarietà anche piccole: dominare l'i. 2 Fastidio per l'attesa di qlco. SIN smania: i. di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti