Caricamento...

Gnosticismo

Definizione della parola Gnosticismo

Ultimi cercati: Gabbo - Narcodollaro - Finalissima - Inutilità - Slegare

Definizione di Gnosticismo

Gnosticismo

[gno-sti-cì-smo] s.m. [gno-sti-cì-smo] s.m.
filos. Corrente di pensiero, fiorita fra il I e il IV sec. d.C., secondo la quale vi è dualismo tra Dio e il mondo, identificato con il male, dal quale ci si può redimere attraverso la conoscenza di Dio a. 1844
876     0

Altri termini

Attanagliare

1 Stringere, afferrare qlco. con le tenaglie...
Definizione completa

Bronco

Anat. Denominazione dei due tronchi che, biforcandosi dalla trachea e ramificandosi, portano l'aria inspirata ai polmoni sec. XVI...
Definizione completa

Fumante

1 Che emette fumo o vapore: le rovine f. del palazzo caduto 2 fig. Appena cotto...
Definizione completa

Insulso

Privo di spirito, di vivacità intellettuale SIN futile: romanzetto i. sec. XV...
Definizione completa

Caporeparto

Responsabile della lavorazione in un reparto aziendale a. 1908...
Definizione completa

Verticalizzare

1 Disporre qlco. verticalmente...
Definizione completa

Ribollita

Gastr. Minestra di verdure varie che, dopo una prima bollitura, viene bollita una seconda volta e servita su fette di...
Definizione completa

Poliandria

1 etnol. Unione matrimoniale, socialmente riconosciuta e legittimata, di una donna con più uomini, tipica di alcune popolazioni primitive 2...
Definizione completa

Nasiera

Arnese simile a una tenaglia che si infila nelle narici di buoi e tori per tenerli e freno e guidarli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti