Suffisso
Definizione della parola Suffisso
Ultimi cercati: Sanità - Storno 3 - Suscettività - Sbalestrare - Schidione
Definizione di Suffisso
Suffisso
Dall'agg. calmo con il suff. -are si ha il v. calmare
ling. Elemento morfologico posposto a una parola esistente (spesso con caduta o aggiustamento della sillaba finale) per ricavarne derivati (p.e. -aio, -ale, -izzare in fioraio, commerciale, sensibilizzare) o alterati (p.e. -ino, -etto, -one in pensierino, poveretto, cagnone) s. zero, derivazione di una nuova parola da un verbo, senza l'aggiunta di suffissi: p.e. i nomi rimborso, sveglia, dalle radici dei v. rimborsare, svegliare (direttamente con le desinenze -o, -a) a. 1855 L'aggiunta di un suffisso può comportare il passaggio della parola da una categoria grammaticale a un'altra: p.e. dal nome strada, con l'aggiunta del suff. -ale, si ottiene l'agg. stradale
Altri termini
-opia
Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, con il sign. di “vista” (ipermetropia)...
Definizione completa
Nastro
1 Striscia di tessuto, solitamente usata per guarnizioni e orlature SIN fettuccia: n. di cotone...
Definizione completa
Sbruffone
Chi vanta qualità che non possiede o imprese che non ha compiuto: fare lo s. a. 1931...
Definizione completa
Intermolecolare
Chim., fis. Che esercita la sua azione tra due o più molecole a. 1914...
Definizione completa
Abisso
1 Baratro, voragine: cadere, sprofondare in un a. fig. essere sull'orlo dell'a., a un passo dalla completa rovina 2 fig...
Definizione completa
Sprofondo
1 geol. Sprofondamento 2 region. Con valore iperb., località solitaria, lontana a. 1891...
Definizione completa
Continuo
Agg. 1 Che si estende nello spazio o dura nel tempo senza interruzioni: linea c....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132