Borghesia
Definizione della parola Borghesia
Ultimi cercati: Sopra - Scoraggiato - Sinodo - Lecito - Macinatura
Definizione di Borghesia
Borghesia
Nell'età contemporanea, classe sociale media, formata da industriali, professionisti, funzionari, impiegati SIN ceto medio: b. reazionaria, progressista || alta, grande b., industriali, banchieri | m
Fino alla Rivoluzione francese, classe sociale composta da mercanti, banchieri e professionisti (medici, avvocati ecc.)
Altri termini
Disprezzare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Provare disprezzo per qlco. o qlcu., ritenerli indegni di stima SIN disdegnare: d. il collega 2...
Definizione completa
Nervo
1 anat. Unità costitutiva del sistema nervoso periferico, che trasmette gli impulsi nervosi, formata da un fascio di fibre avvolte...
Definizione completa
Multa
1 Pena pecuniaria prevista dalla legge per reati o per l'infrazione a un determinato regolamento, in partic. al codice stradale...
Definizione completa
Spermaceti
Sostanza organica oleosa di colore bianco, che si estrae dalla testa del capodoglio e si utilizza nella fabbricazione di candele...
Definizione completa
Setacciare
1 Passare al setaccio qlco. per eliminare le scorie o per separare le parti più fini da quelle più grosse:...
Definizione completa
Manigoldo
1 (f. -da) Persona crudele, spietata 2 ant. Carnefice, aguzzino sec. XV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
