Monarchia
Definizione della parola Monarchia
Ultimi cercati: Arteria - Bigamo - Entertainer - Escargot - Modellista
Definizione di Monarchia
Monarchia
[mo-nar-chì-a] s.f. [mo-nar-chì-a] s.f.
1 Forma di stato in cui il potere è nelle mani di una sola persona (il re), perlopiù a vita e per via ereditaria: m. ereditaria m. assoluta, quella in cui il potere del sovrano non ha limiti | m. costituzionale, quella in cui i poteri del sovrano sono regolati da una costituzione 2 Stato retto da tale ordinamento SIN regno: l'Italia fino al 1946 era una m. sec. XIV
Altri termini
Cercopiteco
Zool. Scimmia dell'Africa equatoriale e tropicale, molto snella, di abitudini arboricole sec. XVI...
Definizione completa
Elefantiasi
1 med. Aumento abnorme del volume di un arto 2 fig. Sviluppo esagerato di qlco. sec. XVI...
Definizione completa
Impulso
1 Azione di imprimere il movimento a un corpo SIN spinta elettr. i. di corrente, prodotto tra l'intensità di corrente...
Definizione completa
Distrazione
1 Allontanamento del pensiero dalla realtà, come fatto episodico o come dato della personalità SIN disattenzione, sbadataggine: attimo di d...
Definizione completa
Infarinatura
1 Procedimento gastronomico consistente nel passare un cibo nella farina prima della frittura o della cottura: i. del pesce...
Definizione completa
Epitalamo
Anat. Regione dell'encefalo in cui si trova la ghiandola pineale a. 1931...
Definizione completa
Barella
1 Lettuccio portatile per il trasporto di malati, feriti o salme SIN portantina, lettiga 2 Larga tavola munita di stanghe...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164