Caricamento...

Monarchia

Definizione della parola Monarchia

Ultimi cercati: Abbacinare - Epicicloide - Modellista - Narco- 1 - Vaio

Definizione di Monarchia

Monarchia

[mo-nar-chì-a] s.f. [mo-nar-chì-a] s.f.
1 Forma di stato in cui il potere è nelle mani di una sola persona (il re), perlopiù a vita e per via ereditaria: m. ereditaria m. assoluta, quella in cui il potere del sovrano non ha limiti | m. costituzionale, quella in cui i poteri del sovrano sono regolati da una costituzione 2 Stato retto da tale ordinamento SIN regno: l'Italia fino al 1946 era una m. sec. XIV
605     0

Altri termini

Bruciato

Agg. 1 Arso dal fuoco o da altra fonte di calore: odore di latte b. 2 Di tonalità cromatica tendente...
Definizione completa

Strapuntino

1 mar. Materasso della branda dei marinai 2 Seggiolino pieghevole usato su alcuni mezzi di trasporto o in cinema e...
Definizione completa

Disarticolato

1 Uscito dall'articolazione SIN slogato: arto d. 2 fig. Privo di coesione SIN slegato, disorganico: racconto d. 3 fig. Inarticolato...
Definizione completa

Sacerdozio

1 Ministero del culto...
Definizione completa

Taleban

Vedi taliban...
Definizione completa

Cookie

Inform. Piccolo file che un sito Internet invia all'utente, per registrare dati e impostazioni di personalizzazione relativi al servizio che...
Definizione completa

Francio

Chim. Elemento chimico radioattivo, dal simbolo Fr a. 1952...
Definizione completa

Impietrire

V.tr. [sogg-v-arg] Pietrificare qlcu. o qlco....
Definizione completa

Gatta 2

Mar. Nelle navi, arnese che impedisce il passaggio dell'acqua che può penetrare attraverso le cubie sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti