Caricamento...

Monarchia

Definizione della parola Monarchia

Ultimi cercati: Bigamo - Delitto - Riparare 2 - Generatore - Gobelin

Definizione di Monarchia

Monarchia

[mo-nar-chì-a] s.f. [mo-nar-chì-a] s.f.
1 Forma di stato in cui il potere è nelle mani di una sola persona (il re), perlopiù a vita e per via ereditaria: m. ereditaria m. assoluta, quella in cui il potere del sovrano non ha limiti | m. costituzionale, quella in cui i poteri del sovrano sono regolati da una costituzione 2 Stato retto da tale ordinamento SIN regno: l'Italia fino al 1946 era una m. sec. XIV
555     0

Altri termini

Tralcio

Ramo di un anno della vite...
Definizione completa

Napoleone

1 Moneta aurea e argentea recante impressa la testa di Napoleone I Bonaparte (1769-1821), che la fece coniare nel 1803...
Definizione completa

Brownstone

Min. Arenaria di colore bruno-rossastro, usata per costruzioni a. 1989...
Definizione completa

Apotema

Geom. In un poligono regolare, il raggio del cerchio inscritto...
Definizione completa

Entelechia

Filos. Nel pensiero aristotelico, la sostanza che ha perfettamente attuato tutte le sue potenzialità...
Definizione completa

Prosperare

Crescere bene, in modo florido: la vigna quest'anno prospera...
Definizione completa

Frate

1 Religioso appartenente a un ordine monastico: f. francescano, domenicano...
Definizione completa

Sopravento

Vedi sopravvento...
Definizione completa

Molibdeno

Elemento chimico, dal simbolo Mo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti