Monarchia
Definizione della parola Monarchia
Ultimi cercati: Motoraduno - Ponderale - Spargere - Squamare - Semivivo
Definizione di Monarchia
Monarchia
[mo-nar-chì-a] s.f. [mo-nar-chì-a] s.f.
1 Forma di stato in cui il potere è nelle mani di una sola persona (il re), perlopiù a vita e per via ereditaria: m. ereditaria m. assoluta, quella in cui il potere del sovrano non ha limiti | m. costituzionale, quella in cui i poteri del sovrano sono regolati da una costituzione 2 Stato retto da tale ordinamento SIN regno: l'Italia fino al 1946 era una m. sec. XIV
Altri termini
Arginare
1 Contenere un corso d'acqua con argini: a. un fiume 2 fig. Limitare, contenere qlco. di pericoloso o di eccessivo...
Definizione completa
Evo
Ciascuna delle grandi suddivisioni cronologiche della storia: e. antico, medio (o Medioevo) sec. XIV...
Definizione completa
Imbuto
1 Arnese di forma conica terminante con un cannello che, inserito nel collo di una bottiglia o altro recipiente, consente...
Definizione completa
Putizza
Geol. Fenomeno vulcanico consistente nella fuoriuscita di acido solfidrico e di anidride solforosa da spaccature del suolo...
Definizione completa
Specchiera
Specchio di grandi dimensioni, fissato alla parete o inserito in un mobile...
Definizione completa
Cardano
1 mecc. Giunto cardanico 2 c. ottico, in fotogrammetria, sistema di specchi, prismi e lenti che devia in una direzione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488