Caricamento...

Monade

Definizione della parola Monade

Ultimi cercati: Identificabile - Fuorigioco - Guascone - Manubrio - Detraibilità

Definizione di Monade

Monade

[mò-na-de] s.f. [mò-na-de] s.f.
filos. Nella monadologia di Leibniz, ogni elemento indivisibile, senza estensione, centro generatore di energia sec. XVI
815     0

Altri termini

Enfant Terrible

1 Bambino particolarmente turbolento, irriguardoso, sfrontato 2 estens. Persona spregiudicata, irriverente che crea guai, mette in situazioni imbarazzanti a. 1892...
Definizione completa

Tosto 2

1 region. Consistente, duro, sodo: carne t. 2 Nel l. giovanile, valido, risoluto: è un tipo veramente t. sec. XVI...
Definizione completa

Annosità

Modo di essere o di apparire di chi o di ciò che è carico d'anni a. 1865...
Definizione completa

Devolution

Nel l. politico e amministrativo, cessione di poteri o di autorità da parte di un ente o di organo superiore...
Definizione completa

Lecceto

Bosco di lecci...
Definizione completa

Inclito

Illustre, famoso sec. XIV...
Definizione completa

Scorpione

1 zool. Animale invertebrato con pinze nella parte anteriore e aculeo velenoso nella parte terminale dell'addome 2 fig. Persona maligna...
Definizione completa

Abitativo

Che concerne le abitazioni: edilizia a. a. 1835...
Definizione completa

Soleno-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “a forma tubolare” (solenoide)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti