Caricamento...

Monade

Definizione della parola Monade

Ultimi cercati: Mononucleosi - Osservare - Miscredenza - Off limits - Emocromocitometrico

Definizione di Monade

Monade

[mò-na-de] s.f. [mò-na-de] s.f.
filos. Nella monadologia di Leibniz, ogni elemento indivisibile, senza estensione, centro generatore di energia sec. XVI
791     0

Altri termini

Ulivo

1 Albero sempreverde di media altezza, ha foglie ovali di colore verde scuro nella pagina superiore e verde argenteo in...
Definizione completa

Latte

1 Liquido bianco opaco prodotto per secrezione dalle ghiandole mammarie delle femmine dei mammiferi, indispensabile per la nutrizione dei piccoli...
Definizione completa

Semiretta

Geom. Ciascuna delle due parti in cui un punto divide una retta sec. XVII...
Definizione completa

Minimalismo

1 Atteggiamento pratico e di pensiero (in politica, cultura ecc.) che sostiene la necessità di attuare un programma politico...
Definizione completa

Cinesino

Cono di plastica giallo e rosso usato per segnalare deviazioni stradali, divisioni di corsie ecc. a. 1974...
Definizione completa

Commercializzare

1 Rendere commerciabile un prodotto: c. l'olio 2 spreg. Trattare come merce qlco. che non lo è, per farne fonte...
Definizione completa

Chiassone

Chi ama i divertimenti rumorosi, le compagnie movimentate a. 1840...
Definizione completa

Oblò

Finestrino di forma circolare nella murata delle navi e nella fusoliera degli aerei...
Definizione completa

Tagliente

Agg. 1 Che taglia bene SIN affilato: lama t. 2 fig. Penetrante, pungente: freddo t. 3 fig. Mordace, graffiante: ironia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti