Caricamento...

Bioingegneria

Definizione della parola Bioingegneria

Ultimi cercati: Computer - Nocumento - Tracoma - Burlare - Ormeggiare

Definizione di Bioingegneria

Bioingegneria

[bio-in-ge-gne-rì-a] s.f. [bio-in-ge-gne-rì-a] s.f.
Disciplina che studia l'applicabilità di nozioni di ingegneria alla strumentazione biologica e medica a. 1971
777     0

Altri termini

Vortice

1 Rapido movimento rotatorio di una massa, perlopiù fluida, attorno a un asse...
Definizione completa

Protrombina

Chim., biol. Proteina contenuta nel plasma sanguigno, determinante nella coagulazione del sangue a. 1958...
Definizione completa

Tagliacque

Opera in muratura che serve ad attenuare la pressione dell'acqua contro i piloni dei ponti a. 1965...
Definizione completa

Relegazione

1 Pena consistente nell'obbligo di risiedere in un luogo lontano dalla propria dimora abituale SIN confino 2 fig. Emarginazione, isolamento:...
Definizione completa

Epifita

Bot. Pianta che cresce appoggiandosi ad altre (p.e. le orchidee, i licheni) a. 1841...
Definizione completa

Oblio

Dimenticanza prolungata, completa...
Definizione completa

Centrare

1 Colpire nel centro qlco. o qlcu.: c. un bersaglio, il nemico 2 fig. Cogliere con precisione gli elementi...
Definizione completa

Rastrellamento

1 Operazione di raccolta con il rastrello 2 fig. Perlustrazione accurata eseguita da corpi militari o forze dell'ordine per individuare...
Definizione completa

Mineralizzazione

Conferimento di caratteristiche minerali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti