Caricamento...

Bianchetto

Definizione della parola Bianchetto

Ultimi cercati: Assemblare - Bioingegneria - Diffamatorio - Foderato - Tranciare

Definizione di Bianchetto

Bianchetto

B. per cancellare 2 (al pl.) Avannotti di acciughe e di sardine di aspetto gelatinoso che lessati diventano bianchi • sec. XV
1 Denominazione di varie sostanze imbiancanti o sbiancanti: b. per le scarpe
580     0

Altri termini

Episteme

Filos. Scienza, sapere a. 1967...
Definizione completa

Nutritizio

Biol. Che nutre SIN nutritivo sec. XVIII...
Definizione completa

Riattivare

Rimettere in funzione qlco.: r. una linea telefonica a. 1831...
Definizione completa

Tetrapode

Agg. zool. Di vertebrato, soprattutto rettile e anfibio, provvisto di quattro arti (per i mammiferi si preferisce quadrupede) s.m...
Definizione completa

Una Tantum

Loc. avv. Una volta soltanto, eccezionalmente: ricevere una somma una tantum loc. sost. f. inv. Imposta fatta pagare, in via...
Definizione completa

Rada

Insenatura riparata dalle onde e dal vento adatta all'ancoraggio delle navi sec. XVII...
Definizione completa

-esimo 2

Suffisso di tutti gli aggettivi numerali ordinali esclusi i primi dieci (undicesimo, ventiquattresimo, quarantesimo, sessantesimo, millesimo)...
Definizione completa

Curatore

1 Chi ha l'ufficio della curatela: c. di un minore c. fallimentare, chi, sotto controllo del giudice, amministra e provvede...
Definizione completa

Castagnaccio

Dolce rustico a base di farina di castagne sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti