Caricamento...

Mezzatinta

Definizione della parola Mezzatinta

Ultimi cercati: Affresco - Sistemazione - Strofinaccio - Genocidio - Parossitono

Definizione di Mezzatinta

Mezzatinta

In pittura, tonalità di colori tenue usata per il passaggio dalla tinta in luce a quella in ombra: giacca in m. 2 fig. (spec. pl.) Sfumatura, chiaroscuro: uno stile fatto di m. || uno scrittore, un r
1 Tonalità di colore la cui sfumatura è intermedia tra il chiaro e lo scuro
662     0

Altri termini

Amminoacido

Chim. Composto organico costituente delle proteine a. 1913...
Definizione completa

Smodato

Eccedente ogni limite e misura: avidità s.avv. smodatamente, esageratamente sec. XIV...
Definizione completa

Sire

1 Titolo onorifico con cui ci si rivolge a sovrani e signori 2 lett. Sovrano, signore...
Definizione completa

Lucido

Agg. 1 Che ha riflessi di luce: animale dal pelo l....
Definizione completa

Induismo

Complesso di dottrine e di credenze religiose sviluppatosi in India sulla base del brahmanesimo a. 1937...
Definizione completa

Eterosfera

Geogr. La parte più esterna dell'atmosfera terrestre, oltre gli 80 chilometri a. 1967...
Definizione completa

Incornata

1 Colpo di corna dato da un animale 2 fig. Nel l. del gioco del calcio, colpo di testa ben...
Definizione completa

Tono-

Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti, spec. del l. scientifico, nei quali significa “tensione” o...
Definizione completa

Ondulato

Fatto a onde, di aspetto simile alla superficie del mare mosso dalle onde: lamiera o....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti