Caricamento...

Procreare

Definizione della parola Procreare

Ultimi cercati: Partenogenesi - Pantomima - Anestetizzare - Compatto - Declamare

Definizione di Procreare

Procreare

[pro-cre-à-re] v. (procrèo ecc.) [pro-cre-à-re] v. (procrèo ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Generare, mettere al mondo un figlio, dei figli: p. dei gemelli v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Dare vita a dei figli: incapacità di p. sec. XIV
1.005     0

Altri termini

Orpimento

Min. Minerale che si presenta in masse lamellari giallastre, usato in conceria come colorante sec. XIV...
Definizione completa

Ritocco

Intervento a lavoro ultimato con cui si eliminano residue imperfezioni: dare un ultimo r....
Definizione completa

Commemorazione

Cerimonia con cui si onora la memoria di qlcu. o si ricorda un avvenimento: c. dei caduti sec. XIV...
Definizione completa

Gozzo 2

1 Tipo di piccolo peschereccio 2 Tipo di rete da pesca di grandi dimensioni sec. XVIII...
Definizione completa

Medaglione

1 Ciondolo di metallo prezioso da portare al collo, contenente l'immagine di una persona cara o altro ricordo 2 Ornamento...
Definizione completa

Dissotterrare

Togliere da sottoterra qlcu. o qlco. SIN esumare, disseppellire: d. un cadavere...
Definizione completa

Predisporre

V.tr. [sogg-v-arg] Preparare, disporre qlco. in vista di una situazione certa o possibile: p. un piano...
Definizione completa

Trebbiano

1 Qualità di uva bianca tipica dell'Italia settentrionale e centrale 2 Vino che se ne ricava sec. XIV...
Definizione completa

Canizza

1 Canea 2 fig. Strepito, cagnara a. 1825...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti