Caricamento...

Titanismo

Definizione della parola Titanismo

Ultimi cercati: Appercezione - Esultare - Riarmo - Sciabola - Squallore

Definizione di Titanismo

Titanismo

[ti-ta-nì-smo] s.m. [ti-ta-nì-smo] s.m.
Nel l. della critica lett., atteggiamento di ribellione contro i limiti imposti dalla natura e dalla società, nella coscienza di essere destinati alla sconfitta: il t. della letteratura romantica a. 1940
530     0

Altri termini

Inalterabile

1 Che non è passibile di alterazione SIN resistente, inattaccabile: metallo i. 2 fig. Immutabile, costante, imperturbabile: calma i. sec...
Definizione completa

Calamo

1 bot. Fusto sottile, liscio, internamente cavo di alcune piante...
Definizione completa

Bullone

Grossa vite a testa quadrata o esagonaledim. bulloncino sec. XIV...
Definizione completa

Seno 1

1 Parte anteriore del torace, petto, soprattutto della donna...
Definizione completa

Ovopositore

Zool. Organo addominale delle femmine di numerosi animali, perlopiù insetti, atto alla deposizione delle uova Anche in funzione di agg...
Definizione completa

Xerobio

Agg. biol. Di organismo vegetale o animale in grado di vivere in ambienti aridi: flora x. s.m. Ambiente naturale...
Definizione completa

Plenipotenziario

Agg. dir. Di rappresentante politico-diplomatico o militare, investito dallo stato di pieni poteri per trattare e concludere un accordo o...
Definizione completa

Panacea

1 Nome dato dai greci e dai latini a varie piante a cui venivano attribuite grandi proprietà terapeutiche...
Definizione completa

Pinguedine

Adiposità in eccesso, grassezza, obesità sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6076

giorni online

510384

utenti