Caricamento...

Antecedente

Definizione della parola Antecedente

Ultimi cercati: Concretizzare - Flessibilità - Ontogenesi - Primadonna - Riecheggiamento

Definizione di Antecedente

Antecedente

[an-te-ce-dèn-te] agg. s. [an-te-ce-dèn-te] agg. s.
agg. Precedente nel tempo o nello spazio s.m. 1 Evento che precede un altro, perlopiù in rapporto di causa ed effetto: non conoscere gli a. di un episodio 2 gramm. L'elemento nominale che precede una frase relativa e a cui si ricollega il pron. relativo (p.e. il nome libro in ho letto il libro che mi hai regalato) sec. XIII
862     0

Altri termini

Menata

1 non com. L'azione del menare...
Definizione completa

Rarefarsi

1 Riferito a gas, diventare meno denso 2 estens. Diventare meno frequente: le sue visite si sono rarefatte sec. XVII...
Definizione completa

Mormorare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Produrre un rumore attenuato e continuo, frusciare, detto spec. di acqua o fronde 2...
Definizione completa

Compravendita

Tipo di commercio consistente nel comprare un bene per poi rivenderlo: c. di immobili a. 1857...
Definizione completa

Tinta

1 Colore assunto da un oggetto dopo essere stato sottoposto a operazioni di tintura: abito dalle t. vivaci...
Definizione completa

Timoroso

1 Pauroso, preoccupato che possa capitare qlco. di male o dannoso: t. di non riuscire a passare l'esame...
Definizione completa

Charmant

Affascinante, incantevole, attraente sec. XVII...
Definizione completa

Consunzione

Grave deperimento fisico sec. XIII...
Definizione completa

Gratitudine

Impegno affettivo verso chi ci ha reso un beneficio, riconoscenza: nutrire, provare g. per o verso qlcu....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti