Caricamento...

Zirconio

Definizione della parola Zirconio

Ultimi cercati: Chiasmo - Monolingue - Patimento - Rispettabile - Dovizia

Definizione di Zirconio

Zirconio

è un metallo di colore biancastro, lucente come l'acciaio, duttile, tenace, resistente all'attacco chimico e alla corrosione e perciò utilizzato come rivestimento • a. 1817
Elemento chimico, dal simbolo Zr
739     0

Altri termini

Macchinario

Insieme di macchine, di congegni o di altri elementi che operano in modo funzionale per compiere un determinato lavoro...
Definizione completa

Fotocromatico

Che cambia colorazione a seconda dell'intensità della luce: lenti f. a. 1892...
Definizione completa

Custode

1 Chi ha il compito di vigilare su qlco. SIN sorvegliante, portinaio: c. del palazzo, della scuola, del museo 2...
Definizione completa

Randellata

Colpo di randello sec. XV...
Definizione completa

Grattino

1 Strumento d'acciaio di forma triangolare utilizzato dagli intagliatori del legno 2 Strumento per cancellare scritte su carta SIN raschietto...
Definizione completa

Raggiato

1 Munito di raggi o di elementi disposti a raggiera: aureola r. 2 biol. Che ha una struttura a raggi...
Definizione completa

Strofinio

Strofinamento continuato e insistente, e il rumore che produce sec. XIV...
Definizione completa

Biografismo

Nella critica letteraria, preponderanza dei dati biografici su quelli critici a. 1973...
Definizione completa

Intorbidire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere torbido un liquido SIN intorbidare: i. una bevanda v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Farsi torbido, detto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti