Caricamento...

Zirconio

Definizione della parola Zirconio

Ultimi cercati: Cacio - Partecipare - Specifico - Stradone - Marginalizzare

Definizione di Zirconio

Zirconio

è un metallo di colore biancastro, lucente come l'acciaio, duttile, tenace, resistente all'attacco chimico e alla corrosione e perciò utilizzato come rivestimento • a. 1817
Elemento chimico, dal simbolo Zr
706     0

Altri termini

Provincia

1 Circoscrizione territoriale amministrativa in cui si suddividono le regioni dello stato italiano e che raggruppa insieme più comuni limitrofi...
Definizione completa

Biologo

Chi è specializzato, laureato in biologia...
Definizione completa

Scarsità

Insufficienza, soprattutto quantitativa: s. di personale qualificato sec. XIII...
Definizione completa

Fluidità

1 Con riferimento a sostanza, il suo essere allo stato liquido o aeriforme: f. dell'acqua 2 fig. Scorrevolezza, scioltezza: f...
Definizione completa

Scaldino

Contenitore in terracotta o rame, che un tempo si riempiva di brace accesa per scaldarsi mani e piedi o per...
Definizione completa

Massaio

Conduttore di un'azienda agricola SIN fattore...
Definizione completa

Inascoltato

A cui non si presta attenzione e di cui non si fa tesoro: consigli rimasti i. sec. XVII...
Definizione completa

Voluminoso

Che ha un volume notevole, che occupa molto spazio SIN ingombrante...
Definizione completa

Engagé

Impegnato ideologicamente, politicamente: intellettuale e. a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti