Caricamento...

Fluitazione

Definizione della parola Fluitazione

Ultimi cercati: Filamentoso - Euroasiatico - Balestriere - Pietoso - Refrigerante

Definizione di Fluitazione

Fluitazione

[flui-ta-zió-ne] s.f. [flui-ta-zió-ne] s.f.
Sistema di trasporto del legname che consiste nell'affidare alla corrente di un fiume i tronchi sec. XVIII
766     0

Altri termini

Sparuto

1 Molto magro, smunto: viso s. 2 fig. Molto scarso di numero, esiguo: s. gruppo di ascoltatori sec. XIV...
Definizione completa

Panettone

Gastr. Dolce natalizio dalla caratteristica forma rigonfia nella parte superiore, a base di farina, burro, zucchero, tuorli d'uovo, uva sultanina...
Definizione completa

Portuale

Agg. Del porto, che riguarda il porto: impianti p....
Definizione completa

Post-

1 Con valore temporale, prefisso che in combinazione con aggettivi e con alcuni verbi indica posteriorità a un evento, e...
Definizione completa

Frutice

Bot. Pianta arbustiva perenne, ramificata fin dalla base sec. XV...
Definizione completa

Macro-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui indica “grande”, “di notevole estensione” e spesso anche “lungo”...
Definizione completa

Simbologia

1 Disciplina che studia il valore dei simboli 2 Insieme dei simboli adottati in un determinato campo artistico, espressivo o...
Definizione completa

Fonesi

Med. Suono che si percepisce auscultando il polmone a. 1899...
Definizione completa

Serbare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tenere da parte, conservare qlco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti