Caricamento...

Ternario

Definizione della parola Ternario

Ultimi cercati: Psicopatologia - Paragrafo - Prestante - Ermafroditismo - Macchiare

Definizione di Ternario

Ternario

[ter-nà-rio] agg. ( pl.m. -ri) [ter-nà-rio] agg. ( pl.m. -ri)
Costituito da tre elementi mus. ritmo t., diviso in battute di tre unità di tempo | metr. metro t., terzina sec. XIV
638     0

Altri termini

Tubercolare

1 bot. Relativo ai tubercoli 2 med. Relativo alla tubercolosi a. 1865...
Definizione completa

Autocommiserazione

Il compiangere se stessi SIN vittimismo a. 1965...
Definizione completa

Premiazione

Conferimento di un premio...
Definizione completa

Umanità

1 La prerogativa dell'essere umano, intesa come complesso di caratteristiche, qualità, limiti peculiari alla condizione dell'uomo: la divinità e l'u...
Definizione completa

Brattea

1 bot. Piccola foglia che copre il bocciolo prima della fioritura 2 Foglia sottile di metallo prezioso usata come ornamento...
Definizione completa

Sacrario

1 Nell'antica Roma, luogo in cui si custodivano gli arredi sacri 2 estens. Luogo in cui si trovano i resti...
Definizione completa

Tesina

In ambito scolastico e universitario, breve dissertazione su un argomento specifico a. 1961...
Definizione completa

Bucherellare

Praticare tanti piccoli fori: b. una maglia a. 1811...
Definizione completa

Svezzamento

1 Passaggio del bambino dall'alimentazione esclusivamente lattea a quella mista 2 Abbandono, cessazione di un'abitudine a. 1940...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti