Epentesi
Definizione della parola Epentesi
Ultimi cercati: Aggravio - Pragmatismo - Sonaglio - Elegantone - Modellistica
Definizione di Epentesi
Epentesi
[e-pèn-te-si] s.f. inv. [e-pèn-te-si] s.f. inv.
1 ling. Inserzione all'interno di una parola di un fonema non etimologico (p.e. la n di inverno deriv. dal lat. hibernum) 2 Gioco enigmistico che consiste nell'indovinare due parole di cui una ha al suo interno una lettera in più dell'altra sec. XVI
Altri termini
Eugubino
Agg. Di Gubbio, città dell'Umbria s.m. 1 (f. -na) Nativo, abitante di Gubbio 2 (solo sing.) Dialetto parlato...
Definizione completa
Abbozzo
1 Prima e sommaria delineazione di qlco., stesura parziale e approssimativa SIN schizzo, minuta: a. di un dipinto, di un...
Definizione completa
Vocalità
Mus. Qualità vocale di una musica, perlopiù in rapporto al grado di facilità di esecuzione...
Definizione completa
Link
1 inform. Collegamento tra due o più computer 2 inform. In una struttura ipertestuale, collegamento che associa a un elemento...
Definizione completa
Svitare
V.tr. [sogg-v-arg] Girare in senso contrario un elemento avvitato, per allentarlo o toglierlo: s. una vite...
Definizione completa
Disorientare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Privare qlcu. del senso della direzione 2 fig. Far perdere a qlcu. sicurezza, sconcertarlo SIN confondere:...
Definizione completa
Otturato
1 Intasato, ostruito 2 In odontoiatria, di dente che ha un'otturazione sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488