Epentesi
Definizione della parola Epentesi
Ultimi cercati: Avvisare - Tirare - Secchiata - Stoccaggio - Stringere
Definizione di Epentesi
Epentesi
[e-pèn-te-si] s.f. inv. [e-pèn-te-si] s.f. inv.
1 ling. Inserzione all'interno di una parola di un fonema non etimologico (p.e. la n di inverno deriv. dal lat. hibernum) 2 Gioco enigmistico che consiste nell'indovinare due parole di cui una ha al suo interno una lettera in più dell'altra sec. XVI
Altri termini
Silfo
Nella mitologia nordica, genietto che popola l'aria, cui si attribuisce il potere di causare infermità sec. XVIII...
Definizione completa
Fessura
1 Spaccatura, lunga e sottile SIN crepa, fenditura 2 Piccola apertura di una porta, di una finestra SIN spiraglio sec...
Definizione completa
Esternalizzazione
Econ. Trasferimento all'esterno di lavorazioni o lavoratori di un'azienda, conferimento a terzi di attività precedentemente svolte in proprio a. 1995...
Definizione completa
Assorbente
Agg. Che incorpora un fluido, che si imbeve: panno a. s.m. 1 Sostanza che assorbe 2 Tampone di ovatta...
Definizione completa
Ciac 1
Onom. Voce che imita lo sciacquio dell'acqua che s'infrange contro qlco. di duro: ciac!, si gira s.m. inv. Il...
Definizione completa
Essiccante
Agg. Di sostanza che è in grado di assorbire l'acqua contenuta in altre sostanze SIN disidratante s.m. Nel sign...
Definizione completa
Ripercorrere
Percorrere nuovamente un tracciato, una via e sim. ~fig. ricordare avvenimenti del passato: r. con la mente la propria vita...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996