Epentesi
Definizione della parola Epentesi
Ultimi cercati: Inconveniente - Pro capite - Pochezza - Fededegno - Irredimibile
Definizione di Epentesi
Epentesi
[e-pèn-te-si] s.f. inv. [e-pèn-te-si] s.f. inv.
1 ling. Inserzione all'interno di una parola di un fonema non etimologico (p.e. la n di inverno deriv. dal lat. hibernum) 2 Gioco enigmistico che consiste nell'indovinare due parole di cui una ha al suo interno una lettera in più dell'altra sec. XVI
Altri termini
Comunione
1 Comune partecipazione a qlco. SIN condivisione: c. di interessi 2 relig. Partecipazione intima, spirituale: essere in c. con Dio...
Definizione completa
Tinteggiare
Pitturare, dare la tinta, spec. a pareti o infissi: t. le persiane a. 1831...
Definizione completa
Ordinatore
Agg. Che ordina, guida: criterio o. s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg.: l'o. di una biblioteca...
Definizione completa
Elastina
Biol. Sostanza organica di natura proteica, costituente essenziale dei tessuti connettivi elastici a. 1936...
Definizione completa
Integrale
Agg. 1 Che non manca di nulla SIN intero, completo: edizione i. 2 Di alimento, che conserva tutti i propri...
Definizione completa
Ideologo
1 Chi, guardando alla realtà attraverso un'ideologia, non ne coglie la concretezza: lui vede le cose da i. 2 Chi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
